ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cobolli-Djokovic oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla-Aviaria, gatti salvati con antivirale e mix cure: studio su 4 contagi in California-Sinner-Shelton oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla-Tour de France 2025, oggi la quinta tappa: orario, percorso e dove vederla-Alluvione in Texas, oltre 160 persone disperse: i morti salgono a 109-Ucraina, Trump furioso con Putin: "Ci riempie di str.....". E promette nuovi Patriot per Kiev-Libia, il 'ricatto di Haftar' dietro la cacciata della delegazione Ue con Piantedosi-Mondiale Club, Chelsea prima finalista: Fluminense ko 2-0-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 8 luglio-Europei calcio femminile, a Ginevra il dipinto 'naturale' che sta incantando il mondo-Wimbledon, Alcaraz e Fritz in semifinale. Tra le donne ok Sabalenka e Anisimova-Chi era Andrea Russo, morto risucchiato da motore aereo a Orio al Serio-Sinner, sospiro di sollievo a Wimbledon. Cahill: "Sta bene"-"Cerco chef né comunista né gay", bufera su post cuoco stellato-Dazi, Trump: "Entro 2 giorni la lettera all'Ue"-Libia, autorità Bengasi respingono delegazione Ue con Piantedosi: "Persone non grate"-Lotito al Gemelli per accertamenti: "Nessun malore, chi mi manda maledizioni dovrà sopportarmi"-Tumori, oncologo Pinto: "Terapia di precisione ha cambiato cura cancro stomaco"-Bper e Popolare Sondrio, Papa: "Andremo oltre il 50% e insieme saremo più forti"-Perrini (Cni): "Nell'urbanistica non si può intervenire con Dpr ma con leggi che modifichino quelle del secolo scorso"

Può un computer addestrare il tuo cane?

Condividi questo articolo:

Gli scienziati hanno sviluppato un sistema informatico per formare rapidamente il miglior amico dell’uomo 

I ricercatori della North Carolina State University hanno sviluppato un sistema informatico in grado di addestrare un cane in modo autonomo, utilizzando dei sensori per rispondere al suo linguaggio del corpo. La tecnologia potrebbe essere utilizzata per formare più rapidamente i cani di servizio o come aiuto per rendere più efficiente la formazione di base fornita dagli umani. 

La tecnologia comprende un cablaggio intelligente pieno di sensori che controllano la postura e il linguaggio del corpo del cane: tali informazioni vengono raccolte e analizzate da un computer presente sul cablaggio, delle dimensioni di un mazzo di carte; un algoritmo fa scattare un segnale acustico e il rilascio di un certo tipo di trattamento quando viene raggiunto il comportamento desiderato – come, per esempio, che il cane si sieda quando glielo chiediamo.

Questa tecnologia integra i principi fondamentali dell’apprendimento animale in un sistema di calcolo, quindi, a quanto ne dicono gli sviluppatori, dovrebbe poter essere applicata a una vasta gamma di comportamenti canini.

Il vero trucco che il team ha scoperto è nella temporizzazione del piacere: il segnale di «comportamento positivo» deve essere dato al momento giusto. Se ci si dilunga troppo per assicurarsi che la posizione è corretta o se, al contrario, ci si anticipa di molto, si finisce per premiare l’azione sbagliata.

Il team ha testato la tecnologia e l’ha confrontata con la formazione umana: l’algoritmo ha premiato il comportamento giusto con un tasso di precisione del 96%, una percentuale più bassa di quella dei formatori, che era del 100%; ma l’algoritmo è stato maggiormente coerente nel tempo di risposta. 

A questa prova, che era solo teorica, segue una volontà degli sviluppatori di utilizzare il sistema informatico per insegnare ai cani in maniera più efficiente, per far sì che eseguano i loro compiti di controllo dei disabili o di rilevamento esplosivi nel modo migliore possibile.

Questo articolo è stato letto 32 volte.

addestramento, cane, computer

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net