ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"-Fiere: dal 27 giugno a Mostra d'Oltremare di Napoli via a Lts Expo-Consumi, Udicon: ecco i 5 consigli per difendersi da truffe della chiamata muta-Campagnoli (Gsk): "Obiettivo soluzioni innovative per cancro all'endometrio"-Papa alla Basilica di San Paolo, la preghiera al sepolcro dell'apostolo delle genti - Video-Tumori, l'oncologa: "In aumento cancro colon retto in under 50, puntare su screening"

Referendum: niente quorum. Ma per il WWF ‘una richiesta fortissima per cambiare politica energetica’

Condividi questo articolo:

Niente quorum, ma comunque milioni di italiani hanno mandato un messaggio chiaro sulla politica energetica che vogliono

Il referendum sulle trivellazioni non ha raggiunto il quorum: l’affluenza si è fermata al 31,18% degli aventi diritto al voto. Quindi la consultazione, anche se ha vinto il ‘sì’ non è valida e la norma non verrà abrogata. Significa chele trivelle già esistenti entro le 12 miglia marine dalla costa potranno continuare ad estratte fino all’esaurimento dei giacimenti. Ricordiamo che la legge vieta comunque di costruire nuove piattaforme entro le 12 miglia dalla costa.

Gioisce il premier Matteo Renzi, secondo il quale avrebbero vinto ‘gli operai, i lavoratori e gli ingegneri che domani rientreranno nei propri posti di lavoro. Abbiamo lavorato per loro’.

Di diverso avviso le associazioni ambientaliste, come Greenpeace, che risponde al governo chiedendogli di ‘prendere onestamente atto che un gran numero di italiani ha partecipato a questa consultazione per chiedere un futuro energetico diverso e una politica indipendente dalle lobby fossili. Un governo attento alla democrazia, all’indomani di un esito referendario come questo, aprirebbe un serio dibattito pubblico sul futuro energetico del Paese’.

Anche secondo il Wwf, nonostante non si sia raggiunto il quorum, la mobilitazione di milioni di italiani non va trascurata: ‘Il quorum non è stato raggiunto ma dalle urne emerge una richiesta fortissima affinché vengano cambiate le politiche energetiche del nostro Paese. Ora ci auguriamo che il governo dimostri di aver compreso la richiesta di milioni e milioni di italiani cominciando a dare attuazione al Green Act fino ad oggi solo annunciato, predisponendo un piano energetico e climatico che manca all’Italia da troppo tempo, nonché la strategia di decarbonizzazione prevista dall’accordo Parigi’.

Beppe Grillo interviene su Facebook con un post di ringraziamento per quanti si sono recati alle urne: ‘Grazie a te e agli altri 15 milioni di italiani che credono nella democrazia! Chi partecipa vince sempre!’. Poi il fondatore dei Cinque Stelle accusa ‘8 mesi di totale disinformazione su questo referendum, con trasmissioni che dichiaravano che si votava solo in 9 Regioni , alle bufale sui ‘posti di lavoro a rischio’ oppure quella che ‘si sono sprecati 300 milioni di euro’, quando è stato il Governo a non volere l’accorpamento con le elezioni amministrative, proprio per evitare di raggiungere il quorum.’

 

 

 

Questo articolo è stato letto 22 volte.

politica energetica, quorum, referendum

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net