ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Trump: "Con Ue accordo possibile al 50%". E attacca su immigrazione e rinnovabili-Bagagli a mano in aereo, da domani si potranno portare fino a 2 litri di liquidi-Polonara torna a casa dopo il primo ciclo di cure per la leucemia-SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 25 luglio-Esce fuori strada e si ribalta con il Suv, Giorgetto Giugiaro ricoverato a Olbia-Usa, sparatoria in un college del New Mexico: un morto, il killer è in fuga-Trump nel mirino di South Park, la Casa Bianca contro il cartoon-Mondiali di scherma, tre medaglie per l'Italia: Favaretto, Curatoli e Cristino in bronzo-West Nile, sette nuovi casi nel Lazio: due presentano sindrome neurologica-Industria, l'esperto: "Passaggio generazionale è urgenza, tanti gli ostacoli che lo rallentano"-"Zanzara è l'animale più pericoloso del mondo": ecco perché-Tour de France, ad Arensman la diciannovesima tappa. Pogacar resta in giallo-Prato, giallo in un residence: un uomo trovato morto, un altro ferito-Startup, L’esperto: "90% fallisce entro 5 anni, non mancano idee, ma metodo e risorse"-Revenge Porn, Mauro Icardi denuncia Wanda Nara per aver diffuso un suo video intimo-Piastri, super pole sprint a Spa. Leclerc quarto, male Hamilton-Caso Garlasco, perizia consulenti Stasi: "Impronta 33 è di Sempio ed è intrisa di sangue e sudore"-Effetto kiss cam dei Coldplay, dopo il Ceo anche Kristin Cabot si dimette da Astronomer-Covid, "vaccini hanno evitato più di 2,5 milioni di morti nel mondo": lo studio-Fine Vita, Pro Vita Famiglia: Consulta chiude a eutanasia ma scardina legge centrodestra

Case «riciclate» per il Messico

Condividi questo articolo:

Eco Domum ricicla tonnellate di rifiuti di plastica per costruire abitazioni a basso reddito

Non ci sono molte altre parole da dire sulla plastica, sono ormai innumerevoli gli articoli in cui si parla di come minaccia il nostro ambiente, inquina i nostri corsi d’acqua, e procura un biglietto di sola andata per l’estinzione a molti degli animali di tutto il mondo

È proprio per combattere i problemi causati dalla plastica – e non solo – che in Messico è in fase di avvio il progetto di «casa ecologica» Eco Domum, che ha l’obiettivo di riprendere molti di questi rifiuti di plastica e riciclarli in materiali da costruzione che poi possano venire utilizzati per creare alloggi a prezzi accessibili per le famiglie a basso reddito del Paese.

La spazzatura di plastica è composta da qualsiasi cosa, dalle bottiglie di aranciata ai giocattoli, e tutto si può trasformare in pannelli per le pareti e per i tetti che contribuiscono alla costruzione di case a basso costo, grazie ai sussidi di un programma di edilizia abitativa (nell’ambito di questo programma, le famiglie sono tenute a pagare solo 5.000 pesos – circa 250 Euro – per una casa di 40 metri quadrati). 

Gli impianti di Eco Domum sfornano 120 pannelli di plastica riciclata al giorno, ognuno di 2,5 metri di lunghezza per 1,2 di larghezza, con uno spessore di 2,5 cm. Se continua di questo passo, l’azienda riciclerà circa 5,5 tonnellate di rifiuti di plastica in un solo giorno. 

Ogni casa di questo tipo utilizza 80 pannelli e si impiega una settimana per costruirla. Eco Domum, in questo modo, ha già realizzato più di 500 case di plastica riciclata in tutto il Messico, e l’azienda ha stretto una partnership con i raccoglitori locali di immondizia per garantirsi un costante approvvigionamento di materie prime. 

Assicurando un salario più alto per le persone che raccolgono la plastica e fornendo alloggi a prezzi accessibili, si spera che questo progetto possa stimolare l’economia del Messico con l’avvio di un settore sostenibile: si può di certo dire che Eco Domum ha trovato una nicchia molto positiva per affrontare due dei problemi più difficili del Paese (emergenza case e inquinamento).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questo articolo è stato letto 494 volte.

casa, Eco Domum, messico, riciclo

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net