ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dichiarazione dei redditi 2025, 730 precompilato: modifiche al via da oggi-Iran, Trump annuncia: "Accordo su nucleare più vicino"-Bridgerton, stagione 4: quando esce, cast, trama. Nuovo trailer-I sorrisi di Sinner, la rabbia di Alcaraz e gli sfoghi di Musetti: gli Internazionali visti dai raccattapalle-Ucraina-Russia, a Istanbul i primi colloqui diretti: Trump e Putin non ci saranno-Che Dio ci aiuti, stasera 15 maggio: le anticipazioni dell'ultima puntata-Migranti, blitz contro gruppo pakistano: da 4 a 6mila euro per entrare in Italia-Paolini-Stearns: orario, precedenti e dove vederla in tv-Eurovision 2025, oggi seconda semifinale: tutto quello che c'è da sapere-Sinner-Ruud: orario, precedenti e dove vederla in tv-Giro d'Italia, oggi la sesta tappa: orario, percorso e dove vederla-MEZZANOTTE - Gaza, sanità e riarmo: Meloni 'duella' con Conte e Schlein: "Da voi solo macumbe"-Referendum cittadinanza, blitz del comitato promotore: logo su facciata Palazzo Chigi - Foto-Caso Garlasco, dal canale spunta un vecchio martello: è l'arma del delitto?-Maltempo, oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in altre cinque regioni-Musetti e il possibile incontro con il Papa: "Certo, ma ho questa nomea..."-Delitto Garlasco, Sempio e la cerchia di amici: l'indagine riparte dal 13 agosto 2007-Ucraina, oggi colloqui con Russia a Istanbul: il precedente del 2022-Meraviglia Musetti, batte Zverev e vola in semifinale agli Internazionali-Milan-Bologna 0-1, Ndoye decide la finale. Festa rossoblù all'Olimpico

Gelato, quest’anno di moda gusti piu’ ‘strani’, senza dimenticare la tradizione

Condividi questo articolo:

Tra storia e leggenda il gelato non tradisce mai! Quest’anno la produzione e il consumo parlano di un +2% e si moltiplicano i gusti più strani, all’apparenza, il gelato ‘alcolico’ o quello al taleggio, dei monti del Nord, così come anche il tipico limone della Costiera amalfitano-sorrentina

Picchi di caldo esagerati nelle città italiane in questi giorni della seconda metà di Agosto e, allora, che fare? Oltre a godersi gli ultimi giorni di mare o a fare le passeggiate in montagna, possibilmente in alta quota, come rimediare se si resta in città? Alcuni, come si vede nelle immagini televisive, sono soliti bagnarsi nelle fontane delle città, ma non è sempre consentito o consigliabile, aggiungiamo noi di Ecoseven.

Non rimane che affidarsi ad un buon gelato, e in quest’estate, ’colorata’ dalla crisi nera economica, il gelato non conosce flessioni su un mercato che lo sta premiando puntualmente. Un buon gelato difficilmente si può rifiutare. Ed ecco che spuntano, specialmente nelle grandi città, i gusti più strambi e caratteristici: cioccolato bianco, cannella, fiordilatte con il sesamo, violetta, camomilla (per i più irrequieti). L’ultima tendenza è quella di un buon gelato ’alcolico’ a base di mojito e pina colada, o i gelati a base di profotti caseari come il taleggio, tipico dei monti lombardi. Solo a Milano non si contano i brevetti depositati presso la Camera di Commercio, si parla di oltre settecento varietà e combinazioni gradite al palato.

Il gelato artigianale rimane quello più amato, la stima di crescita è del 2 per cento. Tra le novità del Sud Italia, per esempio c’è l’amaretto all’arancio, tra quelli più richiesti in Campania il babà, torta caprese, limoncello, il limone della penicola sorrentia e i gelsi.

L’invenzione di questo prodotto, che allevia sicuramente le nostre sofferenze dal caldo, si fa risalire, tra storia e leggenda, al 1500, a Firenze, grazie al cuoco Ruggieri che introdusse l’invenzione, per così dire, alla Corte di Francia. Da quel momento ne ha fatta di strada il nostro amato prodotto culinario! E non possiamo che esserne soddisfatti. Parola di intenditori! (mig)

Questo articolo è stato letto 38 volte.

ai gelsi, al limone, al taleggio, gelato; gelato artigianale; gelato e crisi economica; gelato gusti alcolici

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net