ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Concorso ministero Giustizia, 2.970 assunzioni a tempo indeterminato-Dazi, Giorgetti: "Impatto su Pil Italia di 0,5 punti in 2026"-Porti, insediato il commissario Adsp del Mar Tirreno centro settentrionale Latrofa-Calcio mercato, per quote Sisal nel mirino Inter anche Bernanbé e Nico Paz, a 9 l'arrivo di Chiesa-Max Giusti incontra Pietrangeli: "Per lui Sinner dovrebbe dare vantaggio agli avversari"-DiVincenzo potrà giocare con l'Italia, ma deve rinunciare agli Europei-Ozzy Osbourne, in migliaia a Birmingham per l'ultimo addio sulle note di 'Iron man'-Dazi, Miranda (ExportUsa): "15% non è aggiuntivo ma aliquota unica, dirada incertezza imprese"-Dazi, Trump: "Scadenza primo agosto rimane, non ci saranno estensioni"-Biathlon, morta campionessa olimpica Dahlmeier dopo incidente alpinistico-Ucraina, Cremlino: "Sanzioni Usa? Economia della Russia ormai è immune"-Caso Garlasco, mamma Sempio: "Andrea da innocente ha perso casa e rischia il posto di lavoro"-Strage di Corinaldo, Cavallari estradato dalla Spagna è arrivato in Italia-Rottamazione quater, il 5 agosto è il termine ultimo per la nona rata-Belen è in dolce attesa? Lei rompe il silenzio: "Grazie, è il lattosio"-Swiatek cucina pasta con le fragole, la reazione 'scioccata' di Musetti-Terremoto oggi da Kamkatchka a Giappone, la casa trema per un minuto-Musicista italiano denuncia 'La La Land' per plagio: "Non cerco fama, ma giustizia"-Mondiali nuoto 2025, chi è Simone Cerasuolo oro nei 50 rana-Netflix ha davvero rotto con Meghan Markle? Perché il contratto “conviene a entrambi"

Fisco, Carbone: “Pagare le tasse non può essere una corsa a ostacoli”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – ''Io ho sempre pensato che pagare le tasse non può essere una corsa ad ostacoli e sicuramente noi dobbiamo andare verso un fisco che sia più semplice, un fisco che deve aiutare anche verso un'adesione spontanea''. Lo afferma il direttore dell'Agenzia delle entrate, Vincenzo Carbone, intervenendo al Festival del lavoro. ''Contrastare l'evasione non significa limitarsi o focalizzare tutta l'attenzione nell'attività delle verifiche e nell'attività dei controlli. Io sono convinto che contrastare l'evasione significhi diffondere una cultura della legalità, una cultura della responsabilità, far comprendere perché si pagano le imposte'', aggiunge il direttore.  ''E quindi la vera sfida è far sì che il fisco venga percepito non più come un ostacolo'' bensì come ''un supporto, un qualcosa che possa aiutare il cittadino, possa aiutare l'impresa, un qualcosa che sia integrato nel sistema paese'', aggiunge il direttore. ''Proprio perché il sistema paese può trarre un vantaggio da questa azione dell'amministrazione finanziaria, ma anche perché credo che sia mio compito, sia compito dell'Agenzia, quello di sviluppare e di istaurare un nuovo clima, un clima che deve basarsi sulla trasparenza, sulla reciproca fiducia, un clima che deve fare riferimento ad un reciproco affidamento''.  ''Questo percorso culturale, questo percorso di crescita, non può limitarsi soltanto all'azione del fisco, ma deve essere qualcosa che venga condiviso'', sottolinea Carbone. ''Per essere un percorso condiviso dobbiamo basarlo sul rispetto reciproco, sul confronto, senza alcun preconcetto, senza alcuna preclusione, con la massima disponibilità. E in primo luogo questo deve valere per noi, l'Agenzia delle entrate. Perché è giusto che l'esempio venga anche da noi, questo cambiamento di approccio culturale. E credo che questo sia il miglior modo per tutelare i contribuenti e quegli operatori che agiscono con correttezza''.  —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net