ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
MEZZANOTTE - Gaza, sanità e riarmo: Meloni 'duella' con Conte e Schlein: "Da voi solo macumbe"-Referendum cittadinanza, blitz del comitato promotore: logo su facciata Palazzo Chigi - Foto-Caso Garlasco, dal canale spunta un vecchio martello: è l'arma del delitto?-Maltempo, oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in altre cinque regioni-Musetti e il possibile incontro con il Papa: "Certo, ma ho questa nomea..."-Delitto Garlasco, Sempio e la cerchia di amici: l'indagine riparte dal 13 agosto 2007-Ucraina, oggi colloqui con Russia a Istanbul: il precedente del 2022-Meraviglia Musetti, batte Zverev e vola in semifinale agli Internazionali-Milan-Bologna 0-1, Ndoye decide la finale. Festa rossoblù all'Olimpico-Groenlandia, Nasa scopre base nucleare Usa sotto i ghiacciai: era top secret-Quando si gioca l'ultima giornata di Serie A? La risposta del presidente Simonelli-Milan-Bologna, Cesare Cremonini all'Olimpico: tifoso rossoblu doc per la finale-Meloni-Conte, scontro sulle armi: "Da premier era altro Giuseppi". Replica: "Ha tradito l'Italia"-Cerno fuori da dibattito Libe in Ue: da Capezzone a Porro, ecco le reazioni-Pasta, pizza e... cannoli: cosa mangiano i tennisti agli Internazionali-'PagoPa: la pubblica amministrazione che semplifica', confronto tra istituzioni ed enti-Milan-Bologna, alle 21 la finale di Coppa Italia - La partita in diretta-Internazionali, oggi Musetti-Zverev nei quarti - Il match in diretta-Kefiah e fantasmi in Aula alla Camera, Meloni non raccoglie e solo alla fine 'sbotta' con Schlein-Pordenone, donna scomparsa: ricerche in corso

VITA DA PESCATORE: LA NUOVA FRONTIERA DEL TURISMO ECOLOGICO

Condividi questo articolo:

È il ‘pescaturismo’ la novità turistica dell’estate 2011 più apprezzata dagli italiani. Un giorno alle prese con i ‘ferri del mestiere’ del pescatore, a contatto con il mare e con tutti i prodotti che può offrire

Vivere un giorno da pescatori, alle prese con ancore, reti, esche e – ovviamente – tanto, tanto mare. Si chiama “pescaturismo” ed è una delle ultime innovazioni in campo turistico. Un modo per avvicinare le persone al mondo ittico, coinvolgendole in prima persona nel quotidiano lavoro di chi vive il mare 24 ore su 24. In sostanza si sale sul peschereccio e si passa una giornata a svolgere i consueti compiti dei pescatori: quest’anno, secondo alcune stime del centro studi Lega pesca, saranno circa mezzo milione gli italiani che sceglieranno questo tipo di vacanza. E il giro d’affari sarà di circa 35 milioni, per un settore che effettivamente ha bisogno di rilancio e vitalità.

Le barche adibite al “pescaturismo” saranno le uniche che potranno circolare liberamente nei nostri mari, non saranno cioè toccate dal provvedimento del “fermo biologico” deciso dal ministero delle Politiche agricole per garantire il ripopolamento della fauna ittica. Secondo un sondaggio, l’87% di quanti hanno già provato il “pesca turismo” si dichiara pronta a ripetere questa esperienza, premiata soprattutto come scelta di turismo responsabile low cost (dal 45% dei turisti) e come inedita occasione di educazione al gusto di specie ittiche altrimenti sconosciute (36%). Gli equipaggi di vacanzieri pescatori per un giorno sono composti al 74% da famiglie, scolaresche e gruppi di amici. In crescita l’attenzione che viene rivolta dai giovani.

 
Giacomo Gallo

Questo articolo è stato letto 79 volte.

pesca, pescatori, responsabile, turismo

Comments (17)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net