ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caso Almasri, opposizioni in Senato chiedono informativa Nordio: "Ha mentito"-Sinner, allenamento a Wimbledon con gomito fasciato: oggi match con Shelton-Incredibile scoperta della missione archeologica di Virgil Academy a Barbarano Romano (Vt)-Palinsesti Mediaset: debutta Max Giusti, Nuzzi a Pomeriggio Cinque e Simona Ventura torna al Gf-Puglia, Romano (Inarea): "Spero che per il futuro Regione non diventi moda"-Puglia, Zampano (Regione): "Ultima legislatura portato passi in avanti in innovazione"-Gliflozine in farmacia senza piano terapeutico, la soddisfazione dei pazienti-Kate accanto a Macron, ritorno al banchetto di Stato dopo due anni-Pier Silvio Berlusconi: "Ius scholae non è priorità. Discesa in campo? Non la escludo in futuro"-Caldo record triplica i morti in Europa, quasi 500 vittime tra Milano e Roma-Puglia, Lauteta (Ambrosetti): "E' una delle regioni del Sud attente a sviluppo comunità"-Puglia, Emiliano: "Pil regione cresciuta il doppio di quello nazionale"-Lotito ricoverato al Gemelli, proseguono gli accertamenti-Ludovica Valli vittima di bodyshaming, lo sfogo: "Mi sono sentita sbagliata..."-Puglia, Rogate (Refe): "Regione supera valori media nazionale su tanti fenomeni"-In Italia record occupazione ma sotto media Ocse. Salari, calo più forte tra principali economie-Grok impazzito, il chatbot di Elon Musk inneggia a Hitler su X-Messina, svolta nell'omicidio di Angelo Pirri: arrestato il padre-Dolomiti SuperSki, la lente dell'Antitrust sugli skipass: avviata indagine-Francesca Chillemi incinta, si prende una pausa: "Gravidanza delicata"

La vitamina K2: usi e benefici

Condividi questo articolo:

Una vitamina poco conosciuta la cui mancanza potrebbe causare dei brutti sintomi

Non si parla molto della vitamina K2, ma è un errore trascurarla. È utile perché impedisce la coagulazione del sangue e favorisce la salute de cuore, delle ossa e del sistema immunitario.

Ci sono diverse forme della vitamina K:

  • Vitamina K1 o fillochinone, è di origine vegetale, costituisce la forma più presente nella dieta
  • Vitamina K2 o menachinoni, è di origine batterica ed è la forma che si assorbe più facilmente; è usata dai tessuti molli, dal cuore e dalle ossa.
  • Vitamina K3 o menadione, liposolubile, di origine sintetica 

La vitamina K1 si trova nelle verdure a foglia verde, ma solo una piccola percentuale viene assorbita dal nostro corpo. La vitamina K2 si trova nei latticini.

Studi hanno dimostrato che la K2 ha molti effetti benefici, mentre la K1 molti meno. 

La vitamina K, oltre a essere poco popolare è anche poco presente nell’organismo di molte persone. I sintomi possono essere problemi cardiovascolari, fragilità delle ossa e dei denti, ma ci sono anche altri sintomi come la facilità con cui compaiono i lividi o la perdita del sangue dal naso.

Quindi la vitamina K2 è importante per la salute delle ossa, dato che le rinforza e nel lungo periodo è anche più importante del calcio. Inoltre è fondamentale per la salute del cuore, per i denti e per le vene varicose.

Solo un esame medico può darci delle indicazioni precise sul nostro stato di salute e sul bisogno o meno di integrare certe vitamine nella dieta; quindi consigliamo di non improvvisare né cure né diagnosi, ma di attendere sempre il parere di un medico.

a.po

 

Questo articolo è stato letto 43 volte.

benessere, K2, salute, Vitamina K

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net