ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fiere: a 'Codeway Expo' formazione e Africa per superare mismatch su figure tecniche specializzate-'Caso palline' agli Internazionali? Zverev si lamenta, i maestri di tennis lo smentiscono-Sostenibilità, Del Borghi (Univ. Genova): "Arriva lo standard internazionale per gli eventi"-Sostenibilità, Velani (Promo PA Fondazione): "Cultura e ambiente, alleanza per il futuro sostenibile"-Sostenibilità, Barbaro: "Dimensione ambientale ‘terza gamba’ dello sport"-Sostenibilità, Nicolella (Fond. Ecosistemi): "Mense più green per Pianeta e salute"-Civitavecchia, "ho ucciso la mia compagna": la confessione ai Carabinieri-Internazionali, Paul vola in semifinale. Sfiderà Sinner o Ruud-Sostenibilità, Piunti (Conou): "Il recupero dei materiali contribuisce al risparmio di risorse ed energia"-Fisco, Cuchel (Commercialisti): "nuova Rottamazione cartelle? potenziale introito di 30 mld per Stato"-Milano Cortina, Randstad: 4.500 opportunità lavoro, 28 maggio recruiting day nazionale-Ia, Intesa Sp, 18,6% imprese già strutturate riconoscono valore strategico tecnologie digitali-Meloni telefona a Papa Leone XIV: "Italia sostiene suoi sforzi per la pace"-Migranti, via libera della Camera al Dl Albania-Fine vita, morto paziente in Emilia Romagna: era in attesa del suicidio assistito-Economia circolare, l'Italia leader ma l'import di materiali rimane elevato-Pa, Gigliuto (Istituto Piepoli): "Piattaforma Send migliorerà vita italiani"-Pa, Moricca (PagoPa): "Con semplificazione riduzione costi e riduzione Co2"-Pa, Butti: "Europa può fare di più per digitalizzazione"-Colloqui Ucraina-Russia, il dietro le quinte del 'no' di Putin: "Zelensky non è suo pari"

Putin, ‘piano’ per la pace: “Serve governo provvisorio in Ucraina”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) –
"Donald Trump vuole davvero la pace. La Russia è pronta a collaborare con qualsiasi partner per arrivare a un accordo. L'Ucraina dovrebbe avere un governo sotto l'egida dell'Onu e di altri paesi". Vladimir Putin, dal circolo polare artico, lancia un messaggio agli Stati Uniti, all'Ucraina e ai paesi che sostengono Kiev. La Russia, dice il presidente, vuole la pace. Alle sue condizioni. I negoziati, con gli Stati Uniti di Donald Trump nel ruolo di mediatore, devono soddisfare Mosca che, evidenzia Putin, nella guerra "ha l'iniziativa strategica lungo l'intera linea del fronte. Si può pensare che le forze armate russe eliminino i reparti ucraini". Non c'è bisogno di ripetere che la Russia non rinuncerà alle regioni strappate all'Ucraina e controllate in parte. "Il Luhansk è stato liberato al 99%. Le regioni di Donetsk, Kherson e Zaporizhzhia sono state liberate per oltre il 70% e i soldati avanzano giorno dopo giorno", il quadro delineato dal leader del Cremlino, che rivendica una posizione di forza al tavolo delle trattative.  "La Russia -dice Putin da Murmansk secondo la Tass- è a favore di una soluzione pacifica del conflitto, a patto che le cause della crisi vengano eliminate. La Russia vuole garantire la propria sicurezza a lungo termine e lavorerà con qualsiasi partner che voglia contribuire al raggiungimento di un'intesa". Se Trump, che "vuole davvero la pace", è l'interlocutore principale, Putin non chiude le porte all'Europa: "Siamo pronti a collaborare con l'Europa, che però cerca di approfittarsi di noi e di prenderci per i fondelli. Non abbiamo nessuna intenzione di commettere l'errore di fidarci dei cosiddetti partner occidentali". Nel processo negoziale, delineato in maniera vaga, Putin accoglierebbe con favore il contributo "dei paesi Brics e della Corea del Nord": persino Kim Jong-un, secondo le dichiarazioni del presidente russo riportate dalla Tass, potrebbe dare una mano.  Il problema, secondo Putin, è rappresentato da Volodymyr Zelensky. Il presidente ucraino, ripete il leader del Cremlino, "non è un presidente legittimo perché non ci sono state elezioni": una posizione recentemente illustrata anche da Trump, prima di una parziale marcia indietro. "La Russia non saprebbe con chi firmare qualcosa in Ucraina, visto che presto arriveranno altri leader". Quindi, il suggerimento: "Sotto l'egida dell'Onu e di un gruppo di paesi", in Ucraina dovrebbe prendere forma una sorta di "governo provvisorio per consentire lo svolgimento di elezioni".     —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net