ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Scuola, stretta di Valditara: “In un prossimo Cdm arresto in flagranza per chi aggredisce i prof”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) –
Stretta del governo in arrivo contro le aggressioni ai prof. con "l'arresto in flagranza nei confronti di chi aggredisce un docente" . Ad annunciarla è stato il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, ospite a ‘Mattino Cinque News’, su Canale 5. "Abbiamo avuto circa 40 episodi di aggressione nei confronti del personale scolastico. Così abbiamo deciso di intervenire innanzitutto – ha spiegato Valditara – rafforzando il valore del voto di condotta, sostituendo le vecchie sospensioni con le attività di cittadinanza solidale (vai a lavorare in un ospedale, in una casa di riposo, in una mensa per poveri, così da imparare la solidarietà), con le sanzioni economiche nei confronti di quei genitori che aggrediscono un docente o il personale della scuola, da 500 a 10mila euro. E infine l'ultima proposta, particolarmente forte, che intendiamo portare in un prossimo Consiglio dei Ministri: l'arresto in flagranza nei confronti di chi aggredisce un docente". Il ministro è poi tornato a parlare anche del divieto dell'uso del simbolo grafico dell’asterisco (*) o dello schwa (ə) nei documenti ufficiali della scuola "per una questione di rispetto nei confronti della lingua italiana. Una lingua che ha una grande tradizione e una letteratura che è un vanto mondiale per noi. Lo ha ben chiarito l'Accademia della Crusca: il genere neutro non esiste nella grammatica italiana, asterischi e schwa non appartengono alla lingua italiana e sarebbe un atto di violenza imporli. E penso che sia assolutamente doveroso per un Ministro dell'Istituzione – ha concluso – far rispettare le regole della grammatica italiana". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net