ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
MEZZANOTTE - Gaza, sanità e riarmo: Meloni 'duella' con Conte e Schlein: "Da voi solo macumbe"-Referendum cittadinanza, blitz del comitato promotore: logo su facciata Palazzo Chigi - Foto-Caso Garlasco, dal canale spunta un vecchio martello: è l'arma del delitto?-Maltempo, oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in altre cinque regioni-Musetti e il possibile incontro con il Papa: "Certo, ma ho questa nomea..."-Delitto Garlasco, Sempio e la cerchia di amici: l'indagine riparte dal 13 agosto 2007-Ucraina, oggi colloqui con Russia a Istanbul: il precedente del 2022-Meraviglia Musetti, batte Zverev e vola in semifinale agli Internazionali-Milan-Bologna 0-1, Ndoye decide la finale. Festa rossoblù all'Olimpico-Groenlandia, Nasa scopre base nucleare Usa sotto i ghiacciai: era top secret-Quando si gioca l'ultima giornata di Serie A? La risposta del presidente Simonelli-Milan-Bologna, Cesare Cremonini all'Olimpico: tifoso rossoblu doc per la finale-Meloni-Conte, scontro sulle armi: "Da premier era altro Giuseppi". Replica: "Ha tradito l'Italia"-Cerno fuori da dibattito Libe in Ue: da Capezzone a Porro, ecco le reazioni-Pasta, pizza e... cannoli: cosa mangiano i tennisti agli Internazionali-'PagoPa: la pubblica amministrazione che semplifica', confronto tra istituzioni ed enti-Milan-Bologna, alle 21 la finale di Coppa Italia - La partita in diretta-Internazionali, oggi Musetti-Zverev nei quarti - Il match in diretta-Kefiah e fantasmi in Aula alla Camera, Meloni non raccoglie e solo alla fine 'sbotta' con Schlein-Pordenone, donna scomparsa: ricerche in corso

L’amianto causa 4mila morti l’anno. Oggi la Giornata Mondiale

Condividi questo articolo:

Oggi si celebra la Giornata Mondiale delle vittime dell’amianto. Il materiale killer, messo al bando ben 23 anni fa, causa ancora 4 mila morti ogni anno

 

Si celebra oggi la Giornata Mondiale delle vittime dell’amianto, un materiale killer messo al bando ben 23 anni fa, ma che ancora provoca numerosi morti ogni anno. ‘A 23 anni dalla sua messa al bando, l’amianto causa 4 mila morti ogni anno in Italia. Enormi sono i ritardi per il censimento, la mappatura e gli interventi delle bonifiche con 32 milioni le tonnellate ancora presenti sul territorio’, riferisce Legambiente, che in occasione di questo 28 Aprile ha presentato un rapporto ad hoc, chiedendo un reale e concreto impegno del Governo.

Nonostante la pericolosità e la minaccia che deriva da questo materiale, infatti, secondo Legambiente mancano ancora i piani regionali anti-amianto in ‘Abruzzo, Calabria, Lazio, Molise, Puglia e Sardegna’. ‘Solo in 10 Regioni (Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana, Umbria e Valle d’Aosta) indica oltre 230 mila strutture: gli edifici pubblici e privati contenenti amianto sarebbero più di 188.000 cui vanno aggiunti i 6.913 siti industriali e altre strutture contenenti’. Mentre ‘la mappatura dell’amianto presente sul territorio è stata conclusa solo da metà delle Regioni (Campania, Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Toscana, Umbria e Valle d’Aosta); è in fase di ultimazione nelle province autonome di Bolzano e Trento’. La Banca dati amianto, coordinata dal ministero dell’Ambiente, ‘riporta almeno 38.000 siti su tutto il territorio nazionale, con oltre 300 siti a maggior rischio’.

Secondo Legambiente ‘ancora 4 mila persone muoiono ogni anni in Italia per tutte le malattie asbesto correlate, con oltre 15 mila casi di mesotelioma maligno diagnosticato dal 1993 al 2008 (Registro nazionale mesotelioma di Inail)’.

 

Ed è per questo che ‘Il risanamento ambientale, la bonifica e il corretto smaltimento dei materiali contenenti amianto devono essere le priorità per portare a zero il rischio connesso con l’esposizione occorre un serio impegno da parte delle Regioni e degli altri enti locali e nazionali competenti. E’ urgente intervenire tanto sui grandi siti industriali quanto sugli edifici pubblici e privati’, ha dichiarato il responsabile scientifico di Legambiente, Giorgio Zampetti.

gc

Questo articolo è stato letto 18 volte.

amianto, Giornata Mondiale delle vittime dell'amianto, vittime amianto

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net