ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Energia: dal 21 al 23/5 a Piacenza focus idrogeno, nucleare e cybersicurezza-Samsung con Vision Ai rivoluziona il futuro delle smart Tv-Garlasco, blitz a casa Sempio: investigatori alla ricerca di "qualsiasi cosa utile alle indagini"-Dazi, Federmanager: "Serve risposta politica efficace per istanze di crescita del Paese"-Donazione, asta benefica e murale, Ichnusa contro l’abbandono del vetro-Milano, 15enne uccide anziana: prima la colpisce con una lampada e poi la strangola-Serie A e la lotta a pirateria audiovisiva: "Fenomeno criminale che sottrae risorse vitali"-Ricerca: Tor Vergata-Inaf, scoperta 'nuova finestra' su studio dell’universo estremo-Giro d'Italia, a Pedersen anche la quinta tappa. Terza vittoria per la maglia rosa-Sinner all'Olimpico per Milan-Bologna, ecco perché Jannik tifa i rossoneri-Artigianato in Fiera, a Milano nuova edizione estiva dal 29 maggio al 2 giugno-Schlein parla alla Camera, Meloni perde la pazienza al question time - Video-Covid, falsi vaccini: Madame a giudizio, Camila Giorgi sceglie rito abbreviato-Neonati sepolti, archiviata la posizione dei genitori di Chiara Petrolini-Rocio Munoz Morales, imbarazzo a 'La volta buona': il retroscena su Raoul Bova-Emanuele Pozzolo espulso dal gruppo di Fratelli d'Italia alla Camera-Carta d’Identità elettronica, a Roma nuovi open day 17 e 18 maggio-Fondazione Venezia Capitale mondiale della sostenibilità, Renato Brunetta confermato presidente-Vasculiti Anca-associate, studio 'alto impatto economico e pochi centri'-Magi alla Camera vestito da fantasma, segretario +Europa espulso e portato via di peso - Video

Rider in sciopero a oltranza a Palermo: “Pagati 1,70 a consegna e vittime di aggressioni”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) –
Sciopero a oltranza dei rider a Palermo. Oltre a quelli di Glovo, che hanno interrotto le consegne a domicilio già da martedì sera, con un giorno di anticipo, alla protesta si sono aggiunti anche i lavoratori di Deliveroo. In totale sono circa 1.500 i rider fermi. "Un movimento di protesta nato spontaneamente, perché la situazione a Palermo è orami disperata", dice il segretario generale Nidil Cgil Palermo, Francesco Brugnone. L'adesione alla protesta è stata totale e proseguirà a oltranza, in attesa di un riscontro da parte delle aziende. Stamattina un gruppo di rider ha protestato in via Emerico Amari, all’altezza del McDonald’s. Altri lavoratori si sono riuniti in altri centri di raccolta. "L’abbassamento costante delle tariffe da parte delle piattaforme del food delivery, che continuano a utilizzare i rider come lavoratori autonomi, non è più sostenibile – sottolinea Brugnone -. Guadagnare 2,70 euro lordi per una consegna, che per un rider a partita Iva significa 1,70 euro a retribuzione netta, costringe questi lavoratori a rischiare ogni giorno la propria vita sulle strade per niente. Chiediamo una paga dignitosa, si deve almeno parlare di 10 euro l’ora. Oltre tutto, si sta verificando un fenomeno molto preoccupante nella città di Palermo, di continue aggressioni – denuncia il leader sindacale -. Gruppi di giovani e di ragazzini simulano degli ordini fittizi, con un nominativo fasullo e il pagamento al momento della consegna, semplicemente per aggredire i rider e rubare il contenuto del pacco. E se il rider si oppone, lo aggrediscono. La scorsa settimana un rider è finito in ospedale con un dito e una costola fratturati". "Ordini da 2 euro e settanta non permettono di portare a casa abbastanza e di avere un lavoro dignitoso – aggiunge Olga Giunta, segretaria della Fitl Cgil Palermo con delega ai rider –. La protesta è non solo per avere le paghe aumentate in maniera sensibile, concreta, ma anche per avere maggiore sicurezza. I casi di aggressione che ci sono stati negli ultimi giorni in diversi quartieri di Palermo non si possono trascurare. E i rider hanno il diritto di sentirsi più sicuri, con un lavoro dignitoso e adeguato". Il sindacato chiede un tavolo tecnico per ottenere "più retribuzione, più bonus, più diritti e soprattutto sicurezza. Come tutti gli altri lavoratori".  —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net