ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Food, la ricerca: evoluzione della cucina italiana, nuove tendenze tra tradizione e modernità-Il sindaco la figura istituzionale con il gradimento più alto: analisi Vis Factor-Olimpiadi 2028, Los Angeles prepara i 'taxi volanti'-Serie A, Simonelli: "Var in Atalanta-Roma? L'errore umano può esserci"-Leone XIV, ecco la foto ufficiale con l'abito bianco e la croce pettorale dorata - Foto-Int, formazione necessità assoluta per il tributarista-Gp Imola, Piastri davanti a tutti nelle libere. Hamilton quinto-Paolini-Errani, è finale nel doppio agli Internazionali: Andreeva-Shnaider battute-Conclave, il cardinale Zuppi: "Io eletto Papa? Avrei fatto come nel film di Nanni Moretti"-Leonardo Brum e Angelo Famao lasciano al'Isola dei famosi, la decisione dopo la 'crisi'-Grimaldi (Anmco): "Terapia di precisione per cure mirate in cardiologia"-Barrese (Intesa Sp): "Attenzione al mercato emiratino per accompagnare Pmi in incertezza"-Cattaneo (Enel): "I prezzi dell'energia vanno abbassati per tutte le imprese, non solo per le energivore"-Lunelli (Altagamma): "La tecnologia è una sfida ma non dimenticare l'artigianalità"-Samsung Galaxy S25 Edge, display ultrasottile e resistente grazie al Gorilla Glass Ceramic 2-Brasile, caos in Federazione: rimosso il presidente. Ancelotti a rischio?-Colloqui Ucraina-Russia a Istanbul, cronaca di un negoziato destinato al fallimento-All'Università Lum lo Strategy innovation Forum Bari 2025 su 'Abitare il futuro'-È sempre mezzogiorno, la gaffe che imbarazza Antonella Clerici: cosa è successo-Musetti-Alcaraz, oggi semifinale degli Internazionali - Il match in diretta

Microcircolazione e ringiovanimento della pelle: la pianta che aiuta il derma a restare giovane

Condividi questo articolo:

Uno studio giapponese svela il legame tra vasi sanguigni e bellezza della pelle

La scienza conferma ciò che la medicina naturale conosce da secoli: il segreto di una pelle giovane e luminosa potrebbe trovarsi nel microcircolo. Un team di ricercatori giapponesi ha condotto uno studio ventennale, chiamato Lifeblood, che ha identificato una stretta connessione tra la qualità della rete microvascolare cutanea e il ringiovanimento del derma. Tra i rimedi naturali più promettenti, emergono i fiori di cartamo, noti per la loro capacità di stimolare la circolazione e migliorare l’aspetto della pelle.

Il ruolo del microcircolo nella giovinezza della pelle

La pelle è attraversata da una fitta rete di piccoli vasi sanguigni, che giocano un ruolo cruciale nella sua ossigenazione e nel trasporto di nutrienti essenziali. Secondo la ricercatrice giapponese Ayako Fukazawa, più questa rete è densa, vicina alla superficie e ben funzionante, maggiore sarà il valore del PC1, un indice che misura la qualità dei vasi sanguigni e il livello di giovinezza cutanea.

“È interessante notare che il valore PC1 è sempre più alto nella pelle giovane o dall’aspetto giovane, mentre tende a diminuire con l’aumento delle rughe, delle macchie pigmentarie e della perdita di elasticità”, spiega Fukazawa. Questo significa che una buona circolazione sanguigna aiuta la pelle a mantenersi tonica, luminosa e priva di segni del tempo.

Cartamo: il fiore che riattiva la microcircolazione cutanea

Alla ricerca di soluzioni per rafforzare la rete vascolare della pelle, i ricercatori si sono concentrati su un rimedio tradizionale della naturopatia giapponese: il cartamo (Carthamus tinctorius), conosciuto anche come “zafferanone” per il suo colore simile allo zafferano.

Utilizzato da secoli per i suoi effetti antidolorifici e stimolanti della circolazione, il cartamo è particolarmente apprezzato per alleviare i crampi mestruali, favorendo il flusso sanguigno. Questa sua proprietà sembra essere altrettanto efficace nel migliorare la circolazione a livello cutaneo, contribuendo a una pelle più tonica e giovane.

Come il cartamo può migliorare la pelle?

Gli estratti di cartamo contengono flavonoidi e acidi grassi essenziali, che possono:

  • Stimolare la microcircolazione, favorendo il trasporto di ossigeno e nutrienti alla pelle.
  • Ridurre l’infiammazione, prevenendo il deterioramento del collagene e dell’elastina.
  • Contrastare la pelle spesa e affaticata, donandole un aspetto più radioso.
  • Migliorare l’elasticità cutanea, riducendo la comparsa di rughe e segni di espressione.

Lo studio Lifeblood ha evidenziato un aspetto spesso sottovalutato nella skincare: una buona microcircolazione è essenziale per mantenere la pelle giovane. Il cartamo, con le sue proprietà naturali, potrebbe diventare un ingrediente chiave nei trattamenti anti-age del futuro.

Per chi desidera migliorare l’aspetto della pelle in modo naturale, l’uso di integratori a base di cartamo, olio estratti vegetali potrebbero rappresentare un’alternativa efficace e sicura ai trattamenti estetici invasivi. Il segreto di una pelle sana e luminosa, dunque, potrebbe essere scritto nei piccoli vasi sanguigni e… in un fiore antico come la tradizione.

Questo articolo è stato letto 37 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net