ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Correre sul tapis roulant: i pro e i contro

Condividi questo articolo:

La corsa sul tapis roulant è meglio o peggio rispetto alla corsa all’aperto? 

È meglio correre sul tapis roulant o fuori all’aperto? La risposta è difficile e non c’è una scelta netta da compiere: dipende dal tipo di allenamento, dagli obiettivi, da eventuali infortuni che abbiamo subito e anche dalle preferenze personali.

Ecco i pro:

Il livello di difficoltà è lo stesso

Non si fa più fatica fuori, basta mettere la pendenza all’1% e sostanzialmente lo sforzo fisico è identico.

Meno impatto sulle articolazioni

Il tapis roulant è ammortizzato e liscio, più ‘dolce’ del cemento o dell’asfalto. Per questo, se abbiamo subito un infortunio, la corsa sul tapis roulant ci fa stare più tranquilli.

Puoi simulare la gara

Per un allenamento specifico possiamo affidarci a programmi che simulano la gara e ci fanno rispettare la tabella di marcia del nostro allenamento. Inoltre ci permette di allenarci con continuità anche se le condizioni climatiche sono proibitive ed è difficile correre all’esterno.

Ecco i contro:

Puoi perdere agilità

Il terreno esterno non è mai completamente piatto  e per questo in nostri piedi e i nostri muscoli sono costretti a molti piccoli adattamenti; questo stress, se da un lato è negativo quando compromette al salute delle articolazioni, dall’altro permette di mantenere prontezza e agilità. Quindi il tapis-roulant va bene per allenarsi, ma non può riprodurre la realtà.

Non usi tutti i muscoli

Siccome corriamo su una superficie che si muove, non compiamo esattamente lo stesso esercizio della corsa tradizionale. Ad esempio i muscoli femorali lavorano meno. Quindi se usiamo molto il tapis roulant è bene integrare con altri esercizi che allenino femorali e glutei.

È noioso

Abbastanza ovvio: siamo al chiuso e non cambia mai il panorama, questo ci fa apparire tutto uguale e il tempo sembra scorrere più lentamente. 

E una volta tornati a casa dalla palestra cosa mangiare? Ve lo spieghiamo in questo articolo: ‘Cosa e quanto mangiare dopo aver praticato attività fisica?

a.po

 

Questo articolo è stato letto 120 volte.

La corsa sul tapis roulant è meglio o peggio rispetto alla corsa all'aperto?

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net