ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Startup: Ace Cream, trasforma i tornei di tennis in sfide digitali-Musetti, esordio vincente a Toronto: Duckworth battuto in due set-Temptation Island, lo scherzo di Antonio a Valentina... poi la proposta di matrimonio-Sinner, ufficiale la coppia con Navarro nel doppio misto degli US Open-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 29 luglio-Alice Campello, la dedica ai gemelli per il compleanno: "L'emozione più grande"-Papa, la sorpresa per il Giubileo giovani: arriva a Piazza S. Pietro per un saluto-Ucraina, Trump a Putin: "Stop guerra in 10 giorni o sanzioni a Russia"-Aggredito in autogrill: "Clima anti-ebrei in tutta Europa, ora voglio giustizia"-Dl fisco è legge, arriva nuova sanatoria per le partite Iva: come funziona-Mondiali nuoto Singapore, programma 30 luglio: orario e dove vedere italiani in gara-Gwyneth Paltrow, rivelazioni su Harvey Weinstein e Brad Pitt nella biografia-Starmer: Regno Unito pronto a riconoscere Stato di Palestina se Israele non ferma la crisi-Estate, Pellegrino (Aidit): "Per mare ad agosto addio a settimana di vacanza, prenotazioni anche per 2 notti"-Catania, incendio nei pressi dell'aeroporto: stop ai voli-Università, Ordini dei medici: "Bene 54mila iscritti a Medicina ma 1 su 2 dovrà rinunciare"-Webuild, il calcio italiano ancora protagonista in Australia con grande ritorno del Milan a Perth-Dazi, Ue: "Accordo Trump-von der Leyen non è giuridicamente vincolante"-Verstappen, niente Mercedes: resta in Red Bull anche nel 2026-Carlo e Diana sposi 44 anni fa, ecco come la regina Elisabetta cercò di salvare la coppia

Prada, nel 2024 ricavi netti a 5,4 miliardi. Record vendite per Miu Miu

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Il gruppo Prada archivia il 2024 con ricavi netti pari a 5,4 miliardi di euro, +17% rispetto al 2023, ben al di sopra della media del mercato. L'utile netto di gruppo si attesta a 839 milioni, +25% anno su anno, mentre le vendite retail sono pari a 4,8 miliardi, +18% anno su anno, trainate da like-for-like e volumi full price. Ottima la performance nell'ultimo trimestre (Q4), anch’esso in crescita del 18% anno su anno.  "La forte rilevanza dei marchi e l'esecuzione rigorosa della strategia hanno generato una traiettoria molto positiva di ricavi e margini" spiega il gruppo, che ha messo a segno un ulteriore incremento della redditività con Ebit Margin al 23,6%, pari a 1,3 miliardi. La situazione patrimoniale è solida con una posizione finanziaria netta positiva per 600 milioni. Prosegue inoltre il piano di investimenti strategici, con Capex pari a 493 milioni. "Nel corso degli ultimi anni abbiamo rafforzato il Gruppo e la sua organizzazione e, nonostante il contesto incerto, guardiamo al 2025 con fiducia, continuando a lavorare e investire per una crescita sostenibile e di lungo periodo", afferma Patrizio Bertelli, presidente e amministratore esecutivo del Gruppo Prada, commentando i risultati relativi al 2024. “Abbiamo chiuso il 2024 con risultati molto positivi per tutti i nostri marchi, registrando quattro anni consecutivi di crescita like-for-like a doppia cifra, oltre ad un significativo incremento dei margini e generazione di cassa, contribuendo a una situazione patrimoniale molto solida", dice Andrea Guerra, amministratore delegato del Gruppo, commentando i risultati relativi al 2024. A una domanda in merito alle ipotesi avanzate verso una chiusura su Versace e Jimmy Cho, il Cfo di Prada, Andrea Bonini, ha risposto: "Non commentiamo i rumors". E' stato un 2024 record per il brand Miu Miu che ha messo a segno +93% nelle vendite retail. La crescita, sottolinea il gruppo Prada in una nota, è stata trainata da tutte le categorie di prodotto e le aree geografiche, chiudendo l'anno con un ottimo ultimo trimestre (Q4) a +84%. "L'estetica rivoluzionaria di Miu Miu ha continuato a rafforzare l’attrattività del marchio, mantenendo alta la visibilità e consolidandone il posizionamento", sottolinea il gruppo Prada. "La sua creatività immediata, istintiva e irriverente ha generato un’eccellente risposta in tutte le categorie di prodotto e le aree geografiche", precisa il gruppo. —finanzawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net