ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Frank Matano, il talento del giudice di Italia's Got Talent: "Tutti i Paesi del mondo in meno di 60 secondi"-MotoGp, si corre a Brno: programma e dove vedere Gp Repubblica Ceca in tv-Infezione da West Nile: cos'è la malattia, sintomi e raccomandazioni-Finals a Torino anche nel 2026, l'annuncio del presidente Fitp Binaghi-Roma, trovate ossa umane in terreno a La Monachina-Tour de France, Pogacar domina 12esima tappa e torna in maglia gialla-Giovani, Pratolongo (Heineken Italia): "Oggi vince la socialità fisica su quella virtuale"-Giovani, Filippi (Heineken Italia): "Sono sempre più alla ricerca di socialità"-Italia's Got Talent, Alessandro Cattelan giudice: tutto sulla nuova edizione-Sinner, il 'consiglio' di Navarro per US Open: "Devi migliorare a rete"-Cybersicurezza, Iezzi: "Con operazione Eastwood compromessa operatività hacker filorussi NoName057"-Dieci anni da morte di Jules Bianchi, il ricordo 'commosso' di Leclerc-Milano, inchiesta urbanistica è solo all'inizio: pm studiano accordi su 'nodi' e area San Siro-Michelle Obama smentisce voci divorzio: "Vissuto momenti difficili ma mai pensato di lasciarlo"-Ex Ilva, annuncio di Urso: "Approvata autorizzazione integrata ambientale, stabilimento è salvo"-West Nile, altri due casi sospetti a Latina: verifiche in corso-Li inquadrano sul maxi schermo, loro fuggono: "Era l'amante". Cos'è successo al concerto dei Coldplay-Pazzo Tour de France, tra le bici spunta un tifoso con... gli sci-Oprah Winfrey dirimpettaia del principe Harry: "Mi ha chiamata per un problema di anatre"-Ia, UniCamillus punta su Intelligenza Artificiale: Advisory Board incontra esperti del settore

8 regole per una eco-mail

Condividi questo articolo:

Scopriamo insieme le 8 regole perché le nostre mail siano sostenibili

 

Anche le email inquinano. Qualcuno non ci aveva pensato, altri lo immaginavano. Forse, nessuna sapeva che inviare 8 e-mail significa emettere tante emissioni di CO2, quanto percorrendo 1 chilometro in auto. A spiegare quanto inquinano le e-mail è una ricerca realizzata da Ademe, l’Agenzia francese per l’ambiente e la gestione dell’energia, che ha calcolato quanto l’uso della posta elettronica incida sul consumo di energia e, di conseguenza, su inquinamento ed emissione di gas a effetto serra.

L’inquinamento di una mail dipende dal consumo energetico del pc che da quello dei server coinvolti nel traffico: una e-mail da 1 megabyte emette circa 19 grammi di CO2. Come fare, quindi, perché le nostre mail siano ecosostenibili?

Tessa Gelisio, ambientalista e blogger di Ecocentrica.tv, storico volto di Pianeta Mare, ha stilato un vademecum dell’eco-mail: