ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Startup: Ace Cream, trasforma i tornei di tennis in sfide digitali-Musetti, esordio vincente a Toronto: Duckworth battuto in due set-Temptation Island, lo scherzo di Antonio a Valentina... poi la proposta di matrimonio-Sinner, ufficiale la coppia con Navarro nel doppio misto degli US Open-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 29 luglio-Alice Campello, la dedica ai gemelli per il compleanno: "L'emozione più grande"-Papa, la sorpresa per il Giubileo giovani: arriva a Piazza S. Pietro per un saluto-Ucraina, Trump a Putin: "Stop guerra in 10 giorni o sanzioni a Russia"-Aggredito in autogrill: "Clima anti-ebrei in tutta Europa, ora voglio giustizia"-Dl fisco è legge, arriva nuova sanatoria per le partite Iva: come funziona-Mondiali nuoto Singapore, programma 30 luglio: orario e dove vedere italiani in gara-Gwyneth Paltrow, rivelazioni su Harvey Weinstein e Brad Pitt nella biografia-Starmer: Regno Unito pronto a riconoscere Stato di Palestina se Israele non ferma la crisi-Estate, Pellegrino (Aidit): "Per mare ad agosto addio a settimana di vacanza, prenotazioni anche per 2 notti"-Catania, incendio nei pressi dell'aeroporto: stop ai voli-Università, Ordini dei medici: "Bene 54mila iscritti a Medicina ma 1 su 2 dovrà rinunciare"-Webuild, il calcio italiano ancora protagonista in Australia con grande ritorno del Milan a Perth-Dazi, Ue: "Accordo Trump-von der Leyen non è giuridicamente vincolante"-Verstappen, niente Mercedes: resta in Red Bull anche nel 2026-Carlo e Diana sposi 44 anni fa, ecco come la regina Elisabetta cercò di salvare la coppia

Frutta fresca, il Ministero dell’Agricoltura ti offre le pesche in spiaggia

Condividi questo articolo:

Presentata la campagna estiva di promozione del consumo di pesche: coinvolte le località balneari di quattro Regioni, dove saranno distribuiti gratuitamente i frutti ai bagnanti. Il progetto nasce su impulso del Ministero delle Politiche agricole, in collaborazione con i Consorzi di produzione

Uno spuntino a base di pesche, sotto l’ombrellone, mentre si è sdraiati in spiaggia in totale relax. Gratis. Diventerà realtà sui litorali di quattro Regioni, Emilia Romagna, Veneto, Lazio e Sicilia, grazie alla campagna promozionale “Pesche in spiaggia”, ideata dal Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali e organizzata sul territorio dalle Capitanerie di porto – Guardia costiera insieme a diversi Consorzi di produzione di pesche e al CSO – Centro Servizi Ortofrutticoli società cooperativa. In pratica, nei fine settimana di agosto, a partire da quello del 13 e 14 agosto (prima tappa in Emilia Romagna, 20-21 in Veneto e Lazio, 27-28 in Sicilia) sulle spiagge di località come Cesenatico, Milano Marittima, Cervia, Rosolina Mare, Jesolo, Peschiera, Ostia Lido, Fregene, Taormina, Catania, Palermo verranno distribuite pesche ai bagnanti. Diversi gli obiettivi dell’iniziativa: valorizzare e promuovere il consumo di frutta estiva, a livello nazionale, in particolar modo pesche e nettarine anche a denominazione protetta, spingere i cittadini al consumo di frutta soprattutto durante l’estate, mettere a tacere gli allarmi causati dal batterio killer che ha danneggiato il mercato ortofrutticolo italiano. “Con “Pesche in spiaggia” raggiungeremo un bacino di oltre mezzo milione di persone e sarà così l’avvio di un progetto che vogliamo consolidare e ripetere con frequenza” ha annunciato il Ministro, Saverio Romano, presentando l’iniziativa. (Giacomo Gallo)

Questo articolo è stato letto 40 volte.

frutta, mare, Mipaaf, pesche, spiaggia

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net