ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, da oggi pause umanitarie e corridoi per aiuti. Idf: "Carestia? Propaganda di Hamas"-Roma, manifesti Lega su dl sicurezza diventano un caso: si accende scontro con Campidoglio-Scontro tra autobus di linea e auto a Rivisondoli, due morti sulla statale 17-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 luglio-Disordini No Tav sull'A32, fiamme e manifestanti a volto coperto-Gaza, Idf: "Pronti per l'arrivo della nave Flotilla, attese decisioni politiche"-Mondiali scherma, oro per gli azzurri del fioretto a Tblisi: battuti gli Usa-Cold case, Polizia Scientifica: "Progressi straordinari, oggi possibile estrarre dna da un guanto usato"-Caso Garlasco e non solo, oltre 300 i 'cold case' analizzati e più di 60 riaperti con esiti positivi-Mondiali di nuoto Singapore, programma 27 luglio: orario e dove vedere italiani in gara-Manifestanti No Tav bloccano autostrada, chiusa la Torino-Bardonecchia-Salerno, morto bimbo di 7 anni caduto in piscina a Giffoni Valle Piana-Darderi-Taberner oggi a Umago: orario e dove vedere la finale-Pallavolo, azzurre in finale di Nations League: battuta la Polonia 3-0-Chiara Pellacani, chi è la tuffatrice azzurra bronzo ai Mondiali di Singapore-Trump e il crollo di consensi: Epstein, inflazione e migranti affondano il tycoon-Gp Belgio, super pole di Norris a Spa. Terzo Leclerc, Hamilton out nel Q1-Gp Belgio, la griglia di partenza. Norris in pole, Hamilton 16esimo-Gaza, funzionari Idf al Nyt: "Nessuna prova di furti di aiuti umanitari Onu da parte di Hamas"-Dubbi su ipotesi suicidio, l'ex moglie di Celeste Pin chiede nuove indagini sulla morte

Sicilia: troppi rifiuti in discarica. E’ maglia nera

Condividi questo articolo:

Il tasso di raccolta differenziata della Regione Sicilia si attesta al 13,4%: troppi rifiuti finiscono in discarica

 

Il 93% del totale dei rifiuti, in Sicilia, finisce in discarica. Un percentuale molto alta che fa guadagnare alla regione la maglia nera in tema riciclo. Situazione leggermente migliore, invece, in Calabria, dove in discarica finisce il 77% dei rifiuti. Male anche Campania e Lazio, che ‘anno ricorso massiccio a impianti di trattamento localizzati in altre Regioni o all’estero’. Tra le migliori città per il riciclo, invece, spiccanoVeneto e Trentino Alto Adige che raggiungono quota 64,6%. A dirlo è il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti rilevando che ‘ci sono Regioni in cui il quadro impiantistico è molto carente o del tutto inadeguato’. 

Quello che aiuta l’Italia, è il fatto che tra il 2012 e il 2013 vi è stata ‘una diminuzione generalizzata della produzione regionale dei rifiuti urbani; contrazioni più evidenti in Basilicata, Valle d’Aosta, Marche e Abruzzo’, ha spiegato il ministro in audizione in Commissione Ambiente alla Camera.

 

La Raccolta differenziata dei rifiuti urbani funziona molto meglio al nord: dietro Veneto e Trentino Alto Adige, ci sono con il 60% Friuli Venezia Giulia (più precisamente 59,1%) e con più del 55% le Marche; tra il 50% e il 55% si collocano Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna. Per le regioni del centro, le percentuali scendono: dal 45,9% dell’Umbria al 42% della Toscana, mentre al 26,1% si attesta il tasso di raccolta differenziata del Lazio. Un’Italia più carente al sud Italia: bene la Campania, la cui percentuale di raccolta differenziata è pari al 44%. Anche l’Abruzzo supera il 40%, mentre al 25,8% e al 22% si attestano Basilicata e Puglia. Inferiori al 15% risultano, infine, i tassi di raccolta della regione Calabria (14,7%) e Sicilia (13,4%).

gc 

Questo articolo è stato letto 34 volte.

discarica, riciclo, rifiuti, rifiuti discarica

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net