ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Barilla-Fondazione Bullone, con ‘Brigante in handbike’ collaborazione che genera valore-Codere promuove talento con la sua University, un successo programma ‘Abilità manageriali’-Infortuni, Manageritalia: "Manager non vogliono più feriti o morti, investire su sicurezza vera"-Infortuni, Aifos: "Bene confronto con governo, convolgere anche associazioni competenti sul tema"-Scintille tra Pellegrini e Peron, le prove di ballo finiscono male: "Ti denuncio per body shaming"-Papa Leone XIV: "Dolore per Gaza, consentire ingresso aiuti"-Leggere la demografia per capire l'economia: a cosa servono i dati Istat-Ue, Mattarella in Commissione con von der Leyen: "Orgoglio per costruzione europea"-Da Dengue a West Nile, arbovirus minaccia per l'Italia: l'allarme-Nino Benvenuti, un minuto di silenzio in tutte le manifestazioni sportive del fine settimana-Michele Morrone, lo sfogo contro il cinema italiano: "Avete rotto..."-Ucraina, italiano ucciso sul campo di battaglia-Ruusuvuori: "Pensavo di essere impazzito. Match con Sinner? La gente non sapeva"-Robbie Williams torna con l'album 'Britpop', da oggi il primo brano 'Rocket'-Meghan Markle, polemica per il post promozionale con Lady Diana: "Di cattivo gusto"-Cannes, 7 minuti di applausi per 'Fuori' di Mario Martone-Papa, esce oggi il libro di Preziosi su Leone XIV. Parolin: "Porterà frutti di cui mondo ha bisogno"-Italia horror, oltre mille cadaveri senza nome che nessuno reclama: record a Roma-Cancro polmone, svelato il segreto di una risposta duratura all'immunoterapia-Usa, Donald Trump Jr: "Candidarmi alla presidenza? La vocazione è quella"

Cop 29, approvato accordo: 300 miliardi di dollari all’anno per i Paesi poveri

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – I negoziatori internazionali al vertice annuale sul clima hanno raggiunto un accordo che aumenta l’assistenza finanziaria alle nazioni povere a circa 300 miliardi di dollari all’anno nel prossimo decennio. La presidenza della Cop29, che supervisiona i colloqui, ha pubblicato l’accordo su un sito web delle Nazioni Unite dopo averlo fatto circolare privatamente tra i negoziatori. Ne dà notizia il Washington Post. L’accordo finale prevede che i Paesi più sviluppati forniscano almeno 300 miliardi di dollari all’anno entro il 2035 per aiutare i Paesi in via di sviluppo a far fronte ai disastri climatici. L’accordo, che i delegati discuteranno in una sessione aperta prima di votare formalmente, concluderebbe due settimane di negoziati alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici in corso a Baku, in Azerbaigian.  —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net