ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fecondazione, Roccella: "Cancellare il papà non è un progresso"-Usa, agenti aprono il fuoco davanti alla sede della Cia: un ferito-Camera Usa approva maxi pacchetto fiscale, Trump esulta. Ma è allarme per il debito-Cuzzilla (Cida): "Chiediamo riforma che alleggerisca la pressione fiscale su lavoro dipendente"-Sostenibilità, Rilegno: nel 2024 riciclate oltre 1,7 mln di tonnellate di legno-Cida-Censis: "Due italiani su 3 si sentono ceto medio, oltre metà teme che figli staranno peggio"-Giorgio De Rita (Censis): "Tutelare il ceto medio è scelta essenziale per crescita paese"-Corea del Nord, il varo del cacciatorpediniere è un disastro: Kim furioso promette vendetta-Codici identificativi per agenti di polizia, Piantedosi: "Non accadrà mai"-Rilegno, tasso riciclo imballaggi al 67% dell’immesso al consumo-Sostenibilità, Semeraro (Rilegno): "Riutilizzo e riciclo due facce della stessa medaglia"-Sostenibilità, Rilegno: "Estendere riciclo a manufatti legnosi diversi da imballaggi"-Farmaci, Associazione ictus: "Soddisfatti per ok Aifa a rimborsabilità tenecteplase"-Washington, Piantedosi: "Attenzione già ai massimi livelli, ma intensificata vigilanza"-Sinner, Roland Garros inizierà contro Rinderknech. Il percorso di Jannik-A Lecce dal 29 al 31 maggio torna il Festival dell’Energia-Viaggio misterioso per Sinner, era a Copenaghen dopo Roma e prima del Roland Garros-Birra, Galasso (Peroni): "Con Beher vogliamo superare gli stereotipi di genere"-Nicola: "Contro il Napoli non ci saranno Caprile e Gaetano"-"Israeliani non benvenuti", polemiche sul cartello di un negozio a Milano

La Spina (Unpli): “Pro Loco presidio del territorio, elemento essenziale di attrattività”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Promozione culturale e turistica del territorio, valorizzazione del patrimonio storico, punto di riferimento per residenti e turisti, sentinelle del territorio. Sono le 'Pro Loco', organizzazioni o associazioni senza scopo di lucro che conoscono a fondo il territorio e sono di grande importanza per la tutela del patrimonio culturale, storico e non solo dell'Italia. E l'Unione Nazionale Pro Loco d'Italia si riuniscono in una grande assemblea il 16 e 17 novembre all'Ergife a Roma.  "Le proloco rappresentano il territorio in quanto presenti in più di 6.350 località, – ha spiegato all'Adnkronos Antonio La Spina presidente dell'Unpli, Unione nazionale Pro Loco d'Italia – una capillarità che dà loro quell'importanza intanto di presidio del territorio, di animazione territoriale che è fatta da milioni di volontari che supportano le amministrazioni comunali, supportano le attività istituzionali che vengono realizzate in ogni comune e quindi di fatto sono l'elemento essenziale per rendere le comunità sempre più attrattive, sempre più anche in linea con quelle che sono le esigenze dei turisti che vogliono visitare i piccoli borghi, per avere magari opportunità per i vari commercianti, per l'economica locale per i produttori di prodotti tipici".  La Spina ha evidenziato poi come le Pro Loco, "siano importanti presidi sia per i residenti, dato il loro aspetto importante dal punto di vista sociale, perché le Pro Loco fanno anche un'azione molto forte di coesione sociale, oltre a far girare molto l'economia con le manifestazioni, con gli eventi, le sagre: se ne realizziamo 110mila ogni anno quindi c'è un'attrattività molto forte. E sono importanti per i turisti, sono punti di riferimento per visitare luoghi particolari, sono un mezzo per trovare momenti di svago, per scoprire quell'Italia minore, vera, – ha aggiunto La Spina – o per chi vuole vivere un turismo esperenziale, per chi vuole stare a contatto con la natura, immerso nel verde e quindi anche un turismo sostenibile che va ad incentivare anche il flusso di un turismo che si sposta dalle grandi destinazioni a quelle più piccole, a identità locali ricche di tradizioni e cultura".  —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net