ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 luglio-Disordini No Tav sull'A32, fiamme e manifestanti a volto coperto-Gaza, Idf: "Pronti per l'arrivo della nave Flotilla, attese decisioni politiche"-Mondiali scherma, oro per gli azzurri del fioretto a Tblisi: battuti gli Usa-Cold case, Polizia Scientifica: "Progressi straordinari, oggi possibile estrarre dna da un guanto usato"-Caso Garlasco e non solo, oltre 300 i 'cold case' analizzati e più di 60 riaperti con esiti positivi-Mondiali di nuoto Singapore, programma 27 luglio: orario e dove vedere italiani in gara-Manifestanti No Tav bloccano autostrada, chiusa la Torino-Bardonecchia-Salerno, morto bimbo di 7 anni caduto in piscina a Giffoni Valle Piana-Darderi-Taberner oggi a Umago: orario e dove vedere la finale-Pallavolo, azzurre in finale di Nations League: battuta la Polonia 3-0-Chiara Pellacani, chi è la tuffatrice azzurra bronzo ai Mondiali di Singapore-Trump e il crollo di consensi: Epstein, inflazione e migranti affondano il tycoon-Gp Belgio, super pole di Norris a Spa. Terzo Leclerc, Hamilton out nel Q1-Gp Belgio, la griglia di partenza. Norris in pole, Hamilton 16esimo-Gaza, funzionari Idf al Nyt: "Nessuna prova di furti di aiuti umanitari Onu da parte di Hamas"-Dubbi su ipotesi suicidio, l'ex moglie di Celeste Pin chiede nuove indagini sulla morte-Tour, a Groves la penultima tappa. Quarto trionfo per Pogacar, Milan conquista maglia verde-Uomo morto in residence Prato, il compagno: "Troppi debiti, volevamo suicidarci insieme"-Leao, omaggio da brividi a Diogo Jota dopo il gol contro il Liverpool

Juve-Parma 2-2, Motta frena ancora

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Frena ancora la Juventus che non va oltre ad un pareggio per 2-2 in casa contro il Parma. All'Allianz Stadium i bianconeri devono addirittura rincorrere i ducali, due volte in vantaggio con Delprato al 3' e Sohm al 39' e raggiunti prima da McKennie al 31' e poi da Weah al 50'. In classifica la squadra di Motta è quarta con 18 punti, 7 in meno del Napoli capolista e 3 in meno dell'Inter. Gli emiliani salgono a quota 9 in tredicesima posizione insieme a Verona, Como e Cagliari.   La prima chance del match arriva al 2' ed è per il Parma con Bonny che calcia in diagonale, Di Gregorio ci mette il piede e devia in angolo. Al 3' gli emiliani passano in vantaggio con una bellissima azione corale. Cross di Bernabé, sponda di Balogh di testa per Delprato che sempre di testa batte Di Gregorio. Al 13' padroni di casa a un passo dal pareggio: cross di Cabal, colpo di testa di McKennie e gran parata di Suzuki poi Vlahovic manda alto da due passi.  Al 20' Parma vicino al raddoppio, Bonny non arriva di un soffio su un assist da destra, era tutto solo davanti a Di Gregorio. Al 27' ancora ducali pericolosi con Bernabé che riceve da Bonny e calcia dal limite, palla alta non di molto. Al 31' pareggio bianconero. Cross perfetto dalla destra di Weah per McKennie che sceglie il tempo giusto, colpisce di testa e batte Suzuki. Al 34' gli ospiti vicini al nuovo vantaggio: cross dalla trequarti Gatti va a vuoto e Balogh sfiora appena a due passi da Di Gregorio. Al 39' nuovo vantaggio del Parma. Transizione micidiale orchestrata da Bonny e Man che poi serve un pallone arretrato per Sohm che calcia di prima intenzione e batte il portiere bianconero.  Si riparte nella ripresa con un cambio nelle fila del Parma con Hernani al posto di Keita. Al 5' nuovo pareggio dei padroni di casa con un'azione condotta dai tre figli d'arte. Percussione centrale di Thuram che allarga per Conceiçao, cross pennellato a centro area per Weah che batte Suzuki per il 2-2. All'11' ancora una bella giocata di Conceiçao che trova lo spazio per l'ennesimo cross, colpo di testa di Vlahovic alto di un soffio. Al 14' doppio cambio per Motta con Yildiz e Savona in campo per Weah e Cabal.  Al 19' ennesima iniziativa di Conceiçao che prova la conclusione a giro leggermente alta. Al 23' ci prova ancora la Juve con Vlahovic e McKennie bravo Suzuki nella deviazione in angolo. Al 24' doppio cambio anche per Pecchia: escono Mihaila e Bonny, entrano Almqvist e Charpentier. Al 26' scocca l'ora di Koopmeiners che entra per McKennie, mentre tra le fila del Parma si fa male Hernani, al suo posto Camara.  Al 38' Parma vicinissimo al nuovo vantaggio, Charpentier viene servito in profondità e a tu per tu con Di Gregorio si fa parare la conclusione. Subito dopo entra Fagioli al posto di Thuram per i padroni di casa, mentre Cancellieri sostituisce Man tra gli ospiti. Al 4' di recupero grande chance per la Juventus con un tiro di Yildiz respinto sulla linea da Delprato.  —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net