ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Morto il giovane ciclista caduto al Giro della Valle d'Aosta-Terremoto al largo dell'Alaska, allarme tsunami dopo scossa 7.3-Omicidi Villa Pamphili, Kaufmann a Rebibbia: "Sono innocente"-"Inscenò il suicidio di Ramona Rinaldi", arrestato il compagno per omicidio-Uccise il vicino con 40 coltellate, Tiziana Mirabelli condannata a 17 anni-Europei femminili, Italia-Norvegia 2-1: azzurre in semifinale-Gaza, Trump all'evento della Casa Bianca: "Abbiamo buone notizie"-Esami facili alla Link Campus, condannato a Firenze ex ministro Scotti-Vasco: "Felice per Ultimo, ogni record fatto per essere battuto"-Raid Israele in Siria, Rubio: "Concordati passi specifici per stop violenze"-Resta il taglio dei vitalizi, Camera respinge il ricorso degli ex deputati-Robbie Williams e lo sfogo sulla malattia dei genitori: "Non sono pronto per questo"-Trump contro Powell: "Terribile capo Fed, ma suo licenziamento improbabile"-Aigab su tassa soggiorno Roma, serve proroga di un mese, piattaforma Gecos non funziona-Startup, Digithon: "Svelate le 100 idee per il futuro che parteciperanno alla maratona digitale"-Ravenna, 17enne accoltellato da un coetaneo: la lite per apprezzamenti sulla sorella della vittima-Tor Vergata, a Open Day 2025 grande affluenza di futuri studenti -I giovani ora riscrivono la socialità, oltre 3 su 4 prediligono incontrarsi in luoghi fisici-Caso Garlasco, consulente Poggi: "Sulla garza nessun profilo completo di Dna"-Mamme vip, allenamento in gravidanza e pressione social: il corpo post-parto è polemica

Maltempo Emilia Romagna, frane nel bolognese e scuole chiuse

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) –
Altra giornata di maltempo in Emilia Romagna oggi, 25 ottobre 2024. Gli uffici dell’Arpae e della Protezione civile hanno diramato l’allerta arancione fino alla mezzanotte di questa sera su gran parte del territorio regionale per il rischio di pioggia di temporali che potrebbero portare ad un nuovo innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua. L’allerta riguarda interamente le province di Modena, Bologna e Ferrara, ma coinvolge anche la bassa piacentina, il parmense, il reggiano e diversi comuni del ravennate e del forlivese. Allerta gialla in tutte le altre aree della regione. Il comune di San Lazzaro di Savena ha emesso un nuovo ordine di evacuazione per alcune abitazioni e la chiusura di tutti gli impianti sportivi e i parchi pubblici. Il provvedimento va ad aggiungersi a quello già predisposto nella giornata di ieri, giovedì 24 ottobre, per la chiusura degli istituti scolastici. Nello specifico, il comune ha ordinato l'evacuazione dei seminterrati e dei piani terra, con l'obbligo di portarsi ai piani alti. Per la frazione di Farneto, l'ordine viene esteso anche ai primi piani. I cittadini di San Lazzaro di Savena sono invitati a spostare i veicoli fuori dalle vie interessate dal provvedimento, a limitare gli spostamenti e a mettere in sicurezza gli animali. E' stata individuata come struttura di accoglienza per l'emergenza il Pala Yuri di via Repubblica, che sarà disponibile per tutte le persone interessate da episodi di allagamento, anche se non direttamente coinvolte della nuova ordinanza di evacuazione. Nel frattempo permangono forti criticità in diversi comuni della bassa bolognese. Le forze dell’ordine sono al lavoro per risolvere i disagi legati a una frana verificatasi a San Benedetto Val di Sambro, in località Ca’ di Sotto. Sempre sotto massima attenzione anche la Val di Zena, in particolare le condizioni del Laghetto dei Castori e di via Caurinzano a Pianoro. Si sta intervenendo, nel frattempo, sul Quaderna, tra Budrio e Medicina, per una piccola rotta che sversa acqua nei campi. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net