ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Garlasco, pm: "C'è impronta di Sempio". Traccia inutile per i Ris-Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: "Nessun rischio"-Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni-Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negoziato-Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"

Welfare, Roccella: “Quello aziendale centrale per conciliazione vita-lavoro, attenzione da governo”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – "Il welfare aziendale una componente essenziale della conciliazione vita-lavoro e quindi del contrasto alla denatalità, e l’apporto di tutti gli attori è fondamentale perché la sfida possa avere successo. Fin dal primo giorno il nostro governo ha dedicato molta attenzione a questo ambito e ha promosso il coinvolgimento del mondo del lavoro e dell’impresa, delle parti sociali, delle professioni, del no profit. Questa attenzione si è tradotta in provvedimenti concreti, come conferma anche l’ultima legge di bilancio varata in questi giorni dal Consiglio dei ministri, e in iniziative di sensibilizzazione come il codice di autodisciplina delle imprese per la maternità". Così Eugenia Roccella, ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, in un messaggio inviato al 'Global welfare summit' in corso a Villa Miani a Roma.  "Crediamo in un approccio sussidiario e non dirigista. Riteniamo che la sfida per dare un futuro alla nostra Nazione possa essere vinta non imponendo dall’alto piani quinquennali ma stimolando le energie della società e creando un ambiente normativo favorevole al loro spontaneo proliferare", continua. "Per questo momenti di confronto e di scambio di esperienze e buone pratiche, come quello che voi avete promosso oggi, sono preziosi e possono contribuire ad alimentare il lavoro nel quale il governo e il Parlamento sono impegnati", conclude.  —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net