ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ragazzina muore a Palermo, era stata portata in ospedale: sul corpo segni di violenza-Milan, tifosi 'stregati' dopo il poker al Liverpool: "Allegri ball, ci giocheremo lo scudetto"-Milano, Follini: "Partita decisiva per Sala e la città su terreno politico"-Treviso, scontro frontale tra due auto: 6 feriti, due sono gravi-Grecia, ancora incendi ed evacuazioni: situazione critica a Eubea, Kythira e Creta-Viterbo, uccide il cognato a bottigliate: arrestato 30enne-Usa, attacco con coltello in supermercato in Michigan: 11 feriti-Gaza, oggi tregua umanitaria di 10 ore. Idf: "Lanciati aiuti nella notte"-Thailandia-Cambogia, quarto giorno di combattimenti-Tour de France, oggi ultima tappa: orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Formula 1, oggi il Gp del Belgio. Orario, griglia di partenza e dove vedere la gara-Dazi Usa, oggi l'incontro Trump-von der Leyen: faccia a faccia in Scozia nel golf club del tycoon-Gaza, da oggi pause umanitarie e corridoi per aiuti. Idf: "Carestia? Propaganda di Hamas"-Roma, manifesti Lega su dl sicurezza diventano un caso: si accende scontro con Campidoglio-Scontro tra autobus di linea e auto a Rivisondoli, due morti sulla statale 17-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 luglio-Disordini No Tav sull'A32, fiamme e manifestanti a volto coperto-Gaza, Idf: "Pronti per l'arrivo della nave Flotilla, attese decisioni politiche"-Mondiali scherma, oro per gli azzurri del fioretto a Tblisi: battuti gli Usa-Cold case, Polizia Scientifica: "Progressi straordinari, oggi possibile estrarre dna da un guanto usato"

Avvistata la luscengola nell’oasi WWF di San Silvestro (Caserta)

Condividi questo articolo:

Un piccolo rettile, che a prima vista sembra un serpente, ritrovato nell’oasi WWF di San Silvestro

L’Oasi Bosco di San Silvestro è un’area naturale protetta della Campania istituita nel 1993. Occupa una superficie di 76 ettari nel comune di Caserta

Nel 2014 sono comparsi due nuovi ospiti in zona: la luscengola e la salamandrina dagli occhiali.

La luscengola, ultima avvistata, è un piccolo rettile del sottordine dei sauri, dunque “parente” stretto delle lucertole, della famiglia degli scincidi: ad una prima impressione potrebbe essere scambiato per un serpente, ma al contrario dei serpenti dispone di arti, seppur molto molto piccoli, se non addirittura atrofizzati, della lunghezza di circa un cm. La luscengola può raggiungere i 40 centimetri di lunghezza, è vivipara ed è diffusa nell’ecoregione mediterranea: Italia e Nord-Africa, nelle zone erbose e umide.

Gli avvistamenti, come raccontano al WWF andavano avanti da qualche tempo. ‘qualche anno fa, la guida Flaviana ci aveva segnato di aver visto fugacemente uno strano serpentello nei pressi delle voliere. Dalle descrizioni avevamo ipotizzato che potesse trattarsi della luscengola. Non disponendo però di ulteriori prove certe e senza ulteriori avvistamenti avevamo abbandonato l’idea che potesse abitare nel nostro bosco’.

‘Ma l’Oasi non finisce mai di sorprenderci, ed ecco che è ricomparsa nei pressi del centro visite! Questa volta è stata Rosy, responsabile del CEA (Centro di Educazione Ambientale), che non solo l’ha vista ma è riuscita anche a catturarla con un retino, il tempo di poggiarla su un tavolo per poi fotografarla con il suo telefonino e liberarla’.

Questi avvistamenti dimostrano, secondo l’associazione ambientalista ‘il ruolo importante che l’Oasi svolge per la conservazione della biodiversità nel territorio della provincia di Caserta, senza ricevere  il benché minimo contributo dalle istituzioni’.

Il WWF è impegnato sul territorio, ma non trascura nemmeno i grandi temi, ad esempio sul pacchetto clima 2013 aveva assunto posizioni critiche.

a.po

 

 

Questo articolo è stato letto 30 volte.

Caserta, Luscengola, Oasi San Silvestro, Salamandrina dagli occhiali, wwf

Comments (3)

  • … [Trackback]

    […] Find More Information here to that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/avvistata-la-luscengola-nell-oasi-wwf-di-san-silvestro-caserta/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you will find 28609 more Information to that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/avvistata-la-luscengola-nell-oasi-wwf-di-san-silvestro-caserta/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net