ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Musetti-Alcaraz, da Chiara Ferragni a Paolo Bonolis: tutti i vip sugli spalti-Cancro al seno, D’Antona (Europa Donna): "Il 40% poco informata su recidiva"-Sanremo, Warner Bros Discovery rinuncia: non presenterà manifestazione d'interesse-Donald Trump contro Bruce Springsteen: "Imbecille senza talento"-Venezuela, Alberto Trentini sente la famiglia per la prima volta in sei mesi-Food, la ricerca: evoluzione della cucina italiana, nuove tendenze tra tradizione e modernità-Il sindaco la figura istituzionale con il gradimento più alto: analisi Vis Factor-Olimpiadi 2028, Los Angeles prepara i 'taxi volanti'-Serie A, Simonelli: "Var in Atalanta-Roma? L'errore umano può esserci"-Leone XIV, ecco la foto ufficiale con l'abito bianco e la croce pettorale dorata - Foto-Int, formazione necessità assoluta per il tributarista-Gp Imola, Piastri davanti a tutti nelle libere. Hamilton quinto-Paolini-Errani, è finale nel doppio agli Internazionali: Andreeva-Shnaider battute-Conclave, il cardinale Zuppi: "Io eletto Papa? Avrei fatto come nel film di Nanni Moretti"-Leonardo Brum e Angelo Famao lasciano al'Isola dei famosi, la decisione dopo la 'crisi'-Grimaldi (Anmco): "Terapia di precisione per cure mirate in cardiologia"-Barrese (Intesa Sp): "Attenzione al mercato emiratino per accompagnare Pmi in incertezza"-Cattaneo (Enel): "I prezzi dell'energia vanno abbassati per tutte le imprese, non solo per le energivore"-Lunelli (Altagamma): "La tecnologia è una sfida ma non dimenticare l'artigianalità"-Samsung Galaxy S25 Edge, display ultrasottile e resistente grazie al Gorilla Glass Ceramic 2

Eriksson, l’addio della Lazio: “Sven, il più vincente della nostra storia”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) –
La Lazio dice addio a Sven Goran Eriksson, "allenatore più vincente nostra storia". L'allenatore svedese, morto oggi all'età di 76 anni, occupa un posto speciale nella storia del club biancoceleste. Con Eriksson, la Lazio ha vinto lo scudetto del 2000, coronamento di un ciclo impreziosito da Coppa delle Coppe, Supercoppa europea e Coppa Italia. "La S.S. Lazio apprende con estremo dolore e profonda commozione la notizia della scomparsa di Sven-Goran Eriksson, allenatore del secondo Scudetto e tecnico più vincente nella nostra storia. Il presidente Lotito, la dirigenza, mister Baroni e il suo staff, la squadra e tutti i dipendenti del Club rivolgono alla sua famiglia e ai suoi cari le più sincere condoglianze", la nota del club. "Riposa in pace grande Mister e persona straordinaria. Ti porterò sempre nel cuore. Grazie di tutto", il messaggio di Alessandro Nesta, capitano biancoceleste e pilastro della squadra di 'Svennis'. "Ci lascia una persona straordinaria, che ricordo sempre con grande affetto. Quando sono arrivato alla Lazio, nel gennaio del 2000, mi ha accolto a braccia aperte, e abbiamo vinto tutto quello che potevamo vincere", dice all'Adnkronos Fabrizio Ravanelli, che nel 1999-2000 indossò la maglia biancoceleste. "Era una persona schietta, dal comportamento e dalla storia ineccepibile. E lo dimostra anche il fatto che, ovunque è stato se ne è sempre parlato in maniera positiva", spiega. A livello calcistico, poi, "ha portato tante novità anche nel calcio, soprattutto in Italia con la sua idea del calcio totale".  "Poche le parole da dire in queste circostanze. Sono davvero dispiaciuto, gli auguro buon viaggio da lassù", dice all'Adnkronos Beppe Signori, capitano e bandiera della Lazio. "Grazie per tutto quello che hai fatto per me…sempre nel mio cuore", scriveo Juan Sebastian Veron, centrocampista della Lazio dello scudetto del 2000, su Instagram. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net