ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ragazzina muore a Palermo, era stata portata in ospedale: sul corpo segni di violenza-Milan, tifosi 'stregati' dopo il poker al Liverpool: "Allegri ball, ci giocheremo lo scudetto"-Milano, Follini: "Partita decisiva per Sala e la città su terreno politico"-Treviso, scontro frontale tra due auto: 6 feriti, due sono gravi-Grecia, ancora incendi ed evacuazioni: situazione critica a Eubea, Kythira e Creta-Viterbo, uccide il cognato a bottigliate: arrestato 30enne-Usa, attacco con coltello in supermercato in Michigan: 11 feriti-Gaza, oggi tregua umanitaria di 10 ore. Idf: "Lanciati aiuti nella notte"-Thailandia-Cambogia, quarto giorno di combattimenti-Tour de France, oggi ultima tappa: orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Formula 1, oggi il Gp del Belgio. Orario, griglia di partenza e dove vedere la gara-Dazi Usa, oggi l'incontro Trump-von der Leyen: faccia a faccia in Scozia nel golf club del tycoon-Gaza, da oggi pause umanitarie e corridoi per aiuti. Idf: "Carestia? Propaganda di Hamas"-Roma, manifesti Lega su dl sicurezza diventano un caso: si accende scontro con Campidoglio-Scontro tra autobus di linea e auto a Rivisondoli, due morti sulla statale 17-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 luglio-Disordini No Tav sull'A32, fiamme e manifestanti a volto coperto-Gaza, Idf: "Pronti per l'arrivo della nave Flotilla, attese decisioni politiche"-Mondiali scherma, oro per gli azzurri del fioretto a Tblisi: battuti gli Usa-Cold case, Polizia Scientifica: "Progressi straordinari, oggi possibile estrarre dna da un guanto usato"

Addio a Sven Goran Eriksson, il gentleman che ha vinto con Roma, Lazio e Samp

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) –
Un gentleman della panchina, capace di vincere ovunque. Il calcio piange Sven Goran Eriksson, morto oggi all'età di 76 anni. L'allenatore svedese è deceduto per un cancro al pancreas, diagnosticato all'inizio del 2023. Svennis ha affrontato gli ultimi mesi di vita travolto dall'affetto del mondo del calcio, che lo ha abbracciato negli stadi più importanti della sua carriera: da Lisbona a Roma, passando per Genova.  Eriksson è stato allenatore per tutta la vita. La carriera di calciatore è durata poco. A 27 anni era già sulla panchina del Degerfors come vice di Tord Grip. Due anni dopo, eccolo alla guida del Goteborg, la squadra più gloriosa di Svezia. Con l'Ifk arriva a vincere nel 1982 campionato, coppa di Svezia e Coppa Uefa con la lezione impartita all'Amburgo (4-0 nella doppia finale): il calcio di Eriksson conquista l'Europa e proietta il tecnico al Benfica, con 2 campionati vinti in 2 anni. Nel 1984 lo sbarco in Italia: la Roma lo sceglie per aprire una nuova era svedese dopo quella di Nils Liedholm. Il suo calcio moderno, con un'interpretazione della zona '2.0', nel secondo anno giallorosso (1985-86) porta la squadra ad un passo dallo scudetto, evaporato con la celeberrima sconfitta casalinga per 3-2 contro il Lecce. Dopo il triennio romano, la carriera prosegue a Firenze, poi il ritorno a Lisbona prima della nuova parentesi italiana. Per 5 anni allena la Samp, portando i blucerchiati a vincere la Coppa Italia. Nel 1997, quindi, il matrimonio con la Lazio. Eriksson arriva in biancoceleste mentre la società di Sergio Cragnotti diventa protagonista in Italia e in Europa. La Lazio vince la Coppa Italia, la Coppa delle Coppe e nel 2000 conquista lo scudetto coronando un ciclo d'oro. L'avventura sulla panchina dell'Inghilterra, tra il 2000 e il 2004, segna l'ultimo capitolo della carriera 'top': Eriksson guida una generazione di talenti, ma non riesce a portare la Nazionale dei Tre Leoni ad un trionfo che ancora oggi continua a sfuggire. Le ultime pagine della vita in panchina sono caratterizzata dalla parentesi al Manchester City e dai matrimoni poco felici con le Nazionali di Messico, Costa d'Avorio e Filippine. Da dirigente, toccata e fuga al Notts County, in Thailandia e in Arabia Saudita. L'ultima tappa è il ritorno alle origini, con l'incarico di direttore tecnico al Karlstadt, quarta divisione svedese. E' la fine del 2022, poco dopo arriva la diagnosi di cancro e l'addio al calcio. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net