ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tumori, Ue approva terapia per adulti con leucemia linfatica cronica refrattaria-Università, UniRadio TorVergata fa festa-Maria Braccini rompe il silenzio su Sinner: "Nessun ritorno..."-Caparezza torna in concerto dopo quattro anni, l'annuncio a sorpresa-Ex Ilva, incontro governo-sindacati: tavolo sospeso e aggiornato alla prossima settimana-Infortuni, Quercioli (Federmanager): "Lavoro va tutelato, no ad aumento morti"-Cannes, per Elodie eleganza e gusto retrò nel primo red carpet da attrice-Formula 1, Gp Monaco: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Israele attacca diplomatici in visita a campo profughi Jenin. C'era anche vice console italiano-Barilla-Fondazione Bullone, con ‘Brigante in handbike’ collaborazione che genera valore-Codere promuove talento con la sua University, un successo programma ‘Abilità manageriali’-Infortuni, Manageritalia: "Manager non vogliono più feriti o morti, investire su sicurezza vera"-Infortuni, Aifos: "Bene confronto con governo, convolgere anche associazioni competenti sul tema"-Scintille tra Pellegrini e Peron, le prove di ballo finiscono male: "Ti denuncio per body shaming"-Papa Leone XIV: "Dolore per Gaza, consentire ingresso aiuti"-Leggere la demografia per capire l'economia: a cosa servono i dati Istat-Ue, Mattarella in Commissione con von der Leyen: "Orgoglio per costruzione europea"-Da Dengue a West Nile, arbovirus minaccia per l'Italia: l'allarme-Nino Benvenuti, un minuto di silenzio in tutte le manifestazioni sportive del fine settimana-Michele Morrone, lo sfogo contro il cinema italiano: "Avete rotto..."

Vitali (Daiichi Sankyo Italia): “Inovazione ed educazione alla prevenzione”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – “Come azienda siamo impegnati quotidianamente in innovazione ed educazione alla prevenzione, a sviluppare trattamenti terapeutici per la cura dei pazienti oncologici e a lavorare con gli stakeholder per far arrivare il prima possibile questi trattamenti e cronicizzare queste malattie. Abbiamo però una grande responsabilità, che non si deve fermare allo sviluppo di farmaci innovativi”. Si tratta di “avere una visione in cui c’è una educazione alla prevenzione che diventa un’altra arma di cura. Proprio per questo abbiamo deciso di sostenere questa campagna di Fondazione Aiom, di fare squadra”. Lo ha detto Mauro Vitali, Head of Oncology Business Division di Daiichi Sankyo Italia, partecipando oggi a Roma, alla conferenza stampa di presentazione della campagna nazionale ‘Tumori, scegli la prevenzione’, promossa da Fondazione Aiom, Associazione italiana di oncologia medica, con contributo non condizionato della farmaceutica. “Dobbiamo educare a prevenire” la malattia oncologica che “è fortemente legata allo stile di vita, quindi educare a una dieta sana, al non fumare e allo svolgere attività fisica”. Sul fronte dei trattamenti, “l'innovazione – precisa Vitali – può portare a un percorso di cura del paziente metastatico”, che cronicizza la patologia “cosa che fino a poco tempo fa era difficile da pensare. Adesso grazie alle innovazioni possiamo compiere passi da gigante nella cura al cancro”. In questo anche “l’intelligenza artificiale – conclude – può darci una mano nell’anticipare le risposte che altrimenti otterremmo dopo anni di ricerca”. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net