ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Stefano De Martino e Belen in vacanza a Porto Cervo, la cena nello stesso ristorante-Dazi, cosa significano gli 'accordi' per Trump-Pier Silvio Berlusconi: "La Talpa e The Couple i più brutti di sempre, Andrea Giambruno presto in onda"-Red Bull, rivoluzione a sorpresa: Horner licenziato, via il team principal-Alimentazione, nel libro 'A spasso con Lucy' le virtù e il valore delle proteine animali-Esplosione Roma, morto uno dei feriti più gravi-Caso Almasri, opposizioni in Senato chiedono informativa Nordio: "Ha mentito"-Sinner, allenamento a Wimbledon con gomito fasciato: oggi match con Shelton-Incredibile scoperta della missione archeologica di Virgil Academy a Barbarano Romano (Vt)-Palinsesti Mediaset: debutta Max Giusti, Nuzzi a Pomeriggio Cinque e Simona Ventura torna al Gf-Puglia, Romano (Inarea): "Spero che per il futuro Regione non diventi moda"-Puglia, Zampano (Regione): "Ultima legislatura portato passi in avanti in innovazione"-Gliflozine in farmacia senza piano terapeutico, la soddisfazione dei pazienti-Kate accanto a Macron, ritorno al banchetto di Stato dopo due anni-Pier Silvio Berlusconi: "Ius scholae non è priorità. Discesa in campo? Non la escludo in futuro"-Caldo record triplica i morti in Europa, quasi 500 vittime tra Milano e Roma-Puglia, Lauteta (Ambrosetti): "E' una delle regioni del Sud attente a sviluppo comunità"-Puglia, Emiliano: "Pil regione cresciuta il doppio di quello nazionale"-Lotito ricoverato al Gemelli, proseguono gli accertamenti-Ludovica Valli vittima di bodyshaming, lo sfogo: "Mi sono sentita sbagliata..."

Piccoli passi contro il dissesto idrogeologico: il piano e dove i primi lavori

Condividi questo articolo:

Nello SbloccaItalia arrivano i primi 110mln per messa in sicurezza delle città contro il dissesto idrogeologico

 

Finalmente un piccolo passo contro il dissesto idrogeologico. Ieri a palazzo Chigi si è deciso il primo atto del piano nazionale contro il dissesto idrogeologico, il faraonico progetto che prevede una spesa di 9 miliardi in 7 anni per evitare di pagare danni per 2,5 miliardi ogni anno. È così nel decreto legge Sbloccaitalia ci saranno 110 milioni di euro per le prime opere contro il dissesto idrogeologico. ‘È una giornata importante non tanto per i fondi messi a disposizione quanto perché governo, sindaci e regioni tutti insieme hanno condiviso una priorità’, ha commentato il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti al termine della riunione.

In particolare, i primi passi contro il piano nazionale 2014-2020, che prevede uno stanziamento complessivo di circa 9 miliardi in sette anni, interesserà le città metropolitane: sono questi, infatti, come ha spiegato il sindaco di Firenze Nardella,  i territori più esposti all’urbanizzazione e al consumo del suolo, ed è qui che vive il 40% della popolazione italiana.

‘Abbiamo un dovere da compiere ed è usare bene i fondi che abbiamo a disposizione – ha sottolineato Delrio – recupereremo il tempo perduto ma faremo anche un piano organico fatto bene, per dire che affrontiamo in maniera sistematica il dissesto’. Il sottosegretario ha poi spiegato che i 110 milioni inseriti nello Sbloccaitalia ‘non andranno in proporzione un po’ a tutti’, ma solo alle aree ‘dove c’è maggiore pericolo’. Non solo. Delrio ha poi confermato che il governo predisporrà a breve un decreto che consenta ai comuni di sforare il patto di stabilità per realizzare le opere urgenti contro il dissesto.