ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
'Temptation Island', è boom di ascolti. Canale 5 si gioca la tripletta di prime serate-Milano, Letizia Moratti: "Sala ha sottovalutato i segnali d'allarme, la città è ferma da mesi"-Sport, Barbaro a Niaf New York ricorda Benvenuti: "Quel match del '67 contro Griffith"-F1, quote Gp Belgio: sarà ancora testa a testa Norris-Piastri-Mussini (Simit): "Futuro della lotta all'Hiv è garantire possibilità di scelta di terapie innovative per tutti"-Marche, Alessia Morani: "Avanti con Ricci, Conte abbia fiducia in persona perbene"-Tumori, in Sardegna oltre 10mila casi l'anno, esperti: "Vaccini fondamentali in fragili"-7mila passi al giorno: la 'ricetta' per dimezzare il rischio morte e ridurre malattie-Lovaglio (Mps): "Mediobanca? Offerta giusta, puntiamo almeno al 67% del capitale"-Blue Green Economy Award 2025, le 45 aziende finaliste-Fine vita, pro vita famiglia a centrodestra: "Basta inseguire diktat Corte Costituzionale"-Strage di Brandizzo, 24 indagati: l'accusa è di omicidio colposo-Bce lascia tassi invariati al 2%: "Contesto resta eccezionalmente incerto"-Giorgia Meloni sulla copertina del Time-Ferrari, in Belgio una 'nuova' macchina: le novità per Leclerc e Hamilton-Pubblicato dal Gruppo Ferrero il 16esimo rapporto di sostenibilità-West Nile, nel Lazio 12 nuovi casi: salgono a 21-Roma, scoperta choc al San Camillo: resti ossa umane tra rifiuti-Thailandia-Cambogia, è di nuovo escalation: spari al confine-Camilla e l'aspetto più giovane a 78 anni, merito del nuovo look ispirato a Kate?

Impianti a biomassa, prototipi sul treno ambientalista

Condividi questo articolo:

Renovo e Legambiente hanno firmato oggi un accordo che prevede ’una collaborazione per la corretta informazione e la promozione delle piccole centrali termoelettriche alimentate a biomassa, ottenuta da intese di filiera corta’ e si impegnano reciprocamente a promuovere ’le centrali a biomassa a filiera corta che non superino il megawatt di potenza’. Da febbraio ad aprile la campagna promozionale sulle biomasse salira’ sul Treno Verde di Legambiente che attraversera’ nuovamente l’Italia ’carico’ di iniziative di educazione ambientale. I vagoni del treno ambientalista ospiteranno i prototipi di centrale a biomassa a filiera corta ’per dimostrare come il processo sia compatibile con l’ambiente e quali opportunità offra per il territorio’.

Il presidente di Renovo, Stefano Arvati, spiega che ’il progetto di Renovo S.p.A. e’ nato con l’obiettivo di massimizzare i benefici ambientali e al contempo dare una risposta concreta ai bisogni delle comunita’ locali e al settore agro-industriale che nel nostro paese sta attraversando un periodo molto difficile. Questo obiettivo ha portato al disegno di un progetto di piccole centrali delocalizzate su tutto il territorio nazionale che saranno alimentate con gli scarti agro – forestali provenienti da accordi di filiera corta. L’ accordo siglato e’ un’ ulteriore conferma della bonta’ del progetto di Renovo S.p.A. data la grande attenzione che Legambiente storicamente ha sempre riservato al rispetto del patrimonio ambientale italiano e allo sviluppo della produzione di energia da fonte rinnovabile nel rispetto della sostenibilità’.

Legambiente assicura che il viaggio del Treno Verde si occupera’ ’anche di verificare gli eventuali progetti delle piccole centrali di Renovo, una verifica che avra’ lo scopo di consigliare modifiche migliorative agli stessi impianti – assicura Rossella Muroni, direttore generale di Legambiente – La diffusione delle fonti rinnovabili nei territori rurali rappresenta una grande opportunita’ per la lotta ai cambiamenti climatici e di sviluppo dell’imprenditoria agricola’. (fonte: greenreport.it)

Questo articolo è stato letto 44 volte.

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net