ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Neonati morti in ospedale a Bolzano, batterio killer nel dispenser per lavare i biberon-Un anno fa il naufragio del Bayesian, è guerra di polizze-Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online: lo stop del Garante-Genova, altro morto per il taser: è un 47enne. Secondo caso in 24 ore-Si tuffa in mare a Polignano e sbatte la testa sugli scogli: morto 23enne-Zelensky oggi da Trump in Usa, Casa Bianca: "Giacca e cravatta stavolta?"-Genova, 19enne in ospedale: "Violentata su traghetto dalla Sardegna"-Terremoto a Latina, scossa di magnitudo di 2.7: paura ma nessun danno-Lukaku, brutte notizie per il Napoli: lesione di alto grado, si valuta intervento chirurgico-Baudo, Fiorello: "Pippo è sempre un po' di più. Chi insegnerà a fare la tv, adesso?"-Spettacolo, la comicità di Paolo Cevoli in scena a Mirabilandia-A Cincinnati adottano un cane e lo chiamano 'Jannik'. La reazione di Sinner-State Sicuri, difesa europea e nuovi scenari. Perché all’Italia serve un patto pubblico-privato-Bolivia, sarà ballottaggio a destra per le presidenziali: sfida tra Rodrigo Paz e Tuto Quiroga-Olbia, 57enne morto dopo fermo con il taser: disposta autopsia-Torino, incendio in palazzina a Rivalta: morta 28enne-Greta Thunberg blocca raffineria in Norvegia: "Il petrolio è morte"-Una 'super torre' romana sul Danubio, l'ultima scoperta sulle guerre di Marco Aurelio-Us Open, come funziona il doppio misto: il tabellone e quando giocano Sinner e Musetti-Cincinnati, Sonego e Musetti cedono in finale: "Difficile parlare dopo una sconfitta"

Radiologa Floridi: “Ai per decidere esame migliore a dosi personalizzate”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – "L'intelligenza artificiale ormai si è inserita in tutte le fasi dell'atto medico radiologico. Sicuramente l'ambito che viene enfatizzato di più è quello della diagnosi, che diventa più precoce e facilitata per quelle più complesse, oppure più veloce per quelle più semplici. In realtà l'intelligenza artificiale è fondamentale anche nel decidere quale esame fare e, soprattutto, nell'ottimizzazione della sua esecuzione. Nel caso infatti si utilizzino le radiazioni ionizzanti, ad esempio, oggi diversi software e sistemi di intelligenza artificiale consentono di ottimizzare la dose in base alle caratteristiche del paziente" come età, sesso, peso e "il quesito clinico, per ridurre la dose che viene effettivamente erogata al paziente, migliorando quindi poi non solo la diagnosi, ma avendo cura anche della sua salute". Lo ha detto Chiara Floridi, professore associato dell'Università Politecnica delle Marche, questa mattina all'Adnkronos, intervenendo a Milano in un incontro con la stampa all'interno del 51esimo Congresso nazionale della Sirm, Società italiana di radiologia medica e interventistica in corso a Milano. In particolare, "la realtà aumentata aiuta il paziente e anche il radiologo". Il primo, per esempio, "nell'accettazione anche dell'esame – spiega Floridi – Se è immerso in una realtà virtuale, prima o durante l'esecuzione di un esame radiologico, si riduce l'ansia. In esami come la risonanza magnetica, che oggi possono durare oltre 20 minuti e che sono praticamente impossibili da effettuare nei pazienti claustrofobici o pediatrici, la possibilità di immergersi in una realtà virtuale può aiutare" la buona riuscita, del test riducendone il disagio e la tensione.  "D'altra parte – continua la specialista – la realtà aumentata e la realtà virtuale sono d'aiuto anche ai nuovi medici in formazione, quindi a chi si affaccia a questa disciplina, perché consente di simulare delle realtà mediche, delle realtà radiologiche e di radiologia interventistica, quindi effettuare esami e procedure, esercitandosi prima, a maggiore tutela del paziente, ma anche – conclude Floridi – migliorando la propria formazione e la propria performance clinica". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net