ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, ufficiale la coppia con Navarro nel doppio misto degli US Open-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 29 luglio-Alice Campello, la dedica ai gemelli per il compleanno: "L'emozione più grande"-Papa, la sorpresa per il Giubileo giovani: arriva a Piazza S. Pietro per un saluto-Ucraina, Trump a Putin: "Stop guerra in 10 giorni o sanzioni a Russia"-Aggredito in autogrill: "Clima anti-ebrei in tutta Europa, ora voglio giustizia"-Dl fisco è legge, arriva nuova sanatoria per le partite Iva: come funziona-Mondiali nuoto Singapore, programma 30 luglio: orario e dove vedere italiani in gara-Gwyneth Paltrow, rivelazioni su Harvey Weinstein e Brad Pitt nella biografia-Starmer: Regno Unito pronto a riconoscere Stato di Palestina se Israele non ferma la crisi-Estate, Pellegrino (Aidit): "Per mare ad agosto addio a settimana di vacanza, prenotazioni anche per 2 notti"-Catania, incendio nei pressi dell'aeroporto: stop ai voli-Università, Ordini dei medici: "Bene 54mila iscritti a Medicina ma 1 su 2 dovrà rinunciare"-Webuild, il calcio italiano ancora protagonista in Australia con grande ritorno del Milan a Perth-Dazi, Ue: "Accordo Trump-von der Leyen non è giuridicamente vincolante"-Verstappen, niente Mercedes: resta in Red Bull anche nel 2026-Carlo e Diana sposi 44 anni fa, ecco come la regina Elisabetta cercò di salvare la coppia-Dolomiti, la Cima Falkner si sgretola: chiusi sentieri e vie alpinistiche-Grave incidente per Laura Dahlmeier, travolta da una frana durante scalata in Pakistan-Animali, Delivero: cresce di oltre il 1300% domanda di pet food e prodotti correlati

Taylor Swift, i fan in deliro fanno tremare Edimburgo… letteralmente – Video

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Taylor Swift ha fatto tremare Edimburgo durante il suo ultimo concerto nella capitale scozzese la scorsa settimana. Come hanno rivelato i dati del British Geological Survey (BGS), i fan della megastar hanno infatti letteralmente fatto muovere la terra mentre la guardavano esibirsi dal vivo. Il terremoto è stato registrato a quasi 6 km dal Murrayfield Stadium, dove la cantante si è esibita venerdì, sabato e domenica nel suo Eras Tour. Le stazioni di monitoraggio sparse per la città hanno registrato l'attività durante tutte e tre le rappresentazioni. “Ognuna delle tre serate ha seguito un modello sismografico simile, con '…Ready For It?', 'Cruel Summer' e 'Champagne problems' provocano ogni notte l'attività sismica più significativa", ha reso noto la BGS sul suo sito web.   Secondo l'analisi dei dati del sismografo, il ballo più "entusiasta" si è svolto la sera di venerdì 7 giugno, "sebbene la folla ogni notte abbia generato letture significative", ha detto il BGS che poi ha spiegato: “Mentre gli eventi sono stati rilevati da sensibili strumenti scientifici progettati per identificare anche la più piccola attività sismica a molti chilometri di distanza, è improbabile che le vibrazioni generate dal concerto siano state avvertite da chiunque altro se non da coloro che si trovavano nelle immediate vicinanze”. Secondo la BGS, l'attività ha raggiunto il picco di 160 battiti al minuto (bpm) durante '…Ready For It?', quando la folla ha trasmesso circa 80 kW di potenza, equivalenti a circa 10-16 batterie per auto, ha detto l'organizzazione. “In base all’ampiezza massima del movimento (la distanza in cui si muove il terreno), l’evento di venerdì sera è stato il più energico con un piccolo margine, registrando 23,4 nanometri (nm) di movimento, contro 22,8 nm e 23,3 nm rispettivamente di sabato e domenica", ha aggiunto. Secondo la Scottish Rugby , proprietaria dello stadio, la prima sera erano presenti quasi 73.000 fan. Ciò significa che è stato il più grande concerto da stadio nella storia scozzese, dato che Swift ha eclissato la popolarità della performance di Harry Styles con 65.000 fan la scorsa estate. Secondo Scottish Rugby, ogni notte successiva ha battuto il record della notte precedente. L'Eras ​​Tour, che vede Swift esibirsi in 22 paesi in 152 date, è destinato a diventare il tour con il maggior incasso di tutti i tempi.    —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net