ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Oasis, via al tour 2025: "Hello, siamo tornati" - Video-Tv del Qatar: "Da Hamas ok a piano Usa per tregua a Gaza con lievi modifiche"-Esplosione Roma, prefetto Giannini: "Evitati molti morti, un risposta da grande città"-Caso Garlasco, cosa è emerso dall'incidente probatorio: analisi su tappetino e tamponi-Wimbledon, venerdì nero per Italia: Bellucci e Darderi k.o.-Esplosione a Roma, tecnici Arpa sul posto per analisi aria. Protezione civile: "State a casa con finestre chiuse"-Dazi Usa, Trump minaccia Ue con tariffe del 17% su prodotti agricoli-Tour de France al via il 5 luglio: tappe, percorso, dove vederlo in tv e streaming-Wimbledon, giornata amara per Errani e Paolini: subito eliminate nel doppio-Esplosione Roma, l'esperto: "Le cisterne Gpl in pressione possono diventare bombe potentissime"-Vacanze, quasi la metà italiani rinuncia a viaggiare con il proprio cane-Farmaceutica, Confalone (Novartis): "Europa e Italia restino al passo con innovazione"-Ivanisevic, stoccata a Tsitsipas: "Mai visto uno così impreparato"-Autostrade, verso l'aumento dei pedaggi da agosto-Consumi, più spontaneità e meno formalità: 71% italiani cerca contesti senza etichette-"L'esplosione e l'auto in fiamme, così abbiamo salvato un uomo": l'intervento dei carabinieri a Roma-Tumori, Montella (Int Milano): "Occorrono modelli cura adatti a complessità pazienti"-Tumori, De Lorenzo (Favo): "Rendere innovazione attuale e applicabile in cura pazienti"-Diabete, Centro Padre Nostro: "Con Vulnerabili mano tesa a pazienti invisibili"-Libri: ecco 'Rivoluzione Famiglia-Un ecosistema per il futuro' di Adriano Bordignon

Cresta (Aisla): “Ecco le difficoltà di chi vive con la Sla”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Il paziente con sclerosi laterale amiotrofica (Sla) vive "con molte difficoltà fisiche, pratiche, burocratiche. Io sono uno dei più fortunati, perché comunque ho una terapia e una speranza. Chi non ha questo vive con difficoltà, con paura, con la sensazione di non avere via d'uscita". Lo ha detto Claudio Cresta, consigliere Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica (Aisla) Lazio, in occasione di un talk trasmesso su adnkronos.com nel corso nel quale sono stati presentati i dati dello studio 'What Als Wants' sul Registro Sla, un database che raccoglie i dati sulla storia di malattia dei pazienti, per comprendere meglio le necessità dei pazienti e dei caregiver che li accompagnano nella malattia.  Il progetto, promosso da Aisla in collaborazione con l'Istituto Mario Negri e il ministero della Salute con l'obiettivo di migliorare la ricerca e accelerare lo sviluppo di nuovi trattamenti, è "un ausilio, un aiuto, un supporto al malato di Sla – spiega Cresta – per poter uscire dall'isolamento, dalla solitudine", è "una struttura di supporto e comunque riuscire a tendere a qualcosa che dia una speranza per il futuro, per il presente e per il futuro". Sull'efficacia delle nuove terapie, Cresta afferma che ci sono "sicuramente" miglioramenti "perché, mentre prima l'impressione era di stare su una china discendente, quindi anche la vita di tutti i giorni era condizionata a quello, ora si vede una strada retta, si vede la possibilità non dico di guarire, perché evidentemente non è possibile, però comunque di vivere e fare dei progetti. Questo – conclude – è importante". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net