ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
EA Sports, oggi down e problemi in Italia: cosa succede-Roland Garros, Errani eliminata: "Finisce la mia carriera nel singolare"-Roma, partono fiamme mentre fa benzina: è gravissimo-Amburgo, attacco con coltello in stazione: almeno 12 feriti, tre gravi. Arrestata una donna-Federlegnoarredo festeggia 80 anni a San Servolo, 52 mld fatturato 2024-Napoli-Cagliari, l''asino azzurro' e l'auto tricolore: i sequestri verso lo scudetto-Elezioni comunali 2025, domenica e lunedì urne aperte in 126 Comuni-Papa Leone XIV, il suo personal trainer: "Era bravo, non mi aveva detto fosse un cardinale"-Piemonte, A2A Ambiente: "Sostenibilità e raddoppio investimenti, trasformiamo rifiuti in risorse"-Piemonte, Ponti (Confindustria): "Su sostenibilità tentiamo di portare avanti una visione di futuro"-Neonati sepolti e uccisi a Parma, Chiara Petrolini rinviata a giudizio-Trump-Harvard, Pastore (Unisa): "Studenti italiani in ansia e preoccupati"-Piemonte, Anci Piemonte: "Regione cerca futuro sostenibile e sinergico con imprese del territorio"-Leclerc vola e la Ferrari sogna, Charles domina libere a Monaco-Turismo, FH55 Hotels: crescita consolidata e nuovo volto per il Grand Hotel Palatino-E' morto Sebastiao Salgado, il celebre fotografo aveva 81 anni-Denisa Maria Adas scomparsa, è stata rapita? L'ultima pista-Tumori, oncologo De Vivo: "L'attività fisica ha un impatto favorevole su prognosi"-Napoli, marea azzurra in città aspettando lo scudetto-Chiara Giallonardo incinta, l'annuncio a La volta buona: "Mamma a 46 anni, è un miracolo"

Webinar ‘Parliamo di Hiv oggi Per guardare al domani’, lunedì nuova puntata

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Un ciclo di webinar per indagare e raccontare i bisogni, le paure e le speranze delle persone con Hiv. È 'Parliamo di Hiv oggi. Per guardare al domani', l'iniziativa promossa da Adnkronos in collaborazione con ViiV Healthcare. Giunta alla seconda stagione, la nuova puntata andrà in onda lunedì 27 maggio alle ore 11, sui canali web e social del gruppo Adnkronos. Condotto dalla giornalista Maddalena Guiotto, il webinar si concentrerà sul tema ‘Come aumentare oggi la qualità della vita della persona con Hiv?'. L’avvento di terapie efficaci contro l’Hiv ha da tempo cambiato il volto di questa patologia in Italia. Oggi, le persone con Hiv sono più longeve, invecchiano, incontrano dunque i bisogni delle persone Hiv negative di pari età, con spesso alcune vulnerabilità in più non solo ‘nel corpo’, se così possiamo dire, ma spesso anche ‘nella mento’ o ‘nello spirito’. E da qui la domanda che dà il titolo all’incontro di oggi: Come aumentare la qualità della vita della persona con Hiv? A discuterne saranno: Miriam Lichtner, professore ordinario di Malattie infettive, dipartimento di Neuroscienze, Salute mentale e organi di senso (Nesmos), Università Sapienza di Roma; Silvia Nozza, medico infettivologo dell'Unità di Malattie Infettive dell'Irccs Ospedale San Raffaele e Maurizio Amato, amministratore delegato di ViiV Italia. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net