ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tumori, Ue approva terapia per adulti con leucemia linfatica cronica refrattaria-Università, UniRadio TorVergata fa festa-Maria Braccini rompe il silenzio su Sinner: "Nessun ritorno..."-Caparezza torna in concerto dopo quattro anni, l'annuncio a sorpresa-Ex Ilva, incontro governo-sindacati: tavolo sospeso e aggiornato alla prossima settimana-Infortuni, Quercioli (Federmanager): "Lavoro va tutelato, no ad aumento morti"-Cannes, per Elodie eleganza e gusto retrò nel primo red carpet da attrice-Formula 1, Gp Monaco: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Israele attacca diplomatici in visita a campo profughi Jenin. C'era anche vice console italiano-Barilla-Fondazione Bullone, con ‘Brigante in handbike’ collaborazione che genera valore-Codere promuove talento con la sua University, un successo programma ‘Abilità manageriali’-Infortuni, Manageritalia: "Manager non vogliono più feriti o morti, investire su sicurezza vera"-Infortuni, Aifos: "Bene confronto con governo, convolgere anche associazioni competenti sul tema"-Scintille tra Pellegrini e Peron, le prove di ballo finiscono male: "Ti denuncio per body shaming"-Papa Leone XIV: "Dolore per Gaza, consentire ingresso aiuti"-Leggere la demografia per capire l'economia: a cosa servono i dati Istat-Ue, Mattarella in Commissione con von der Leyen: "Orgoglio per costruzione europea"-Da Dengue a West Nile, arbovirus minaccia per l'Italia: l'allarme-Nino Benvenuti, un minuto di silenzio in tutte le manifestazioni sportive del fine settimana-Michele Morrone, lo sfogo contro il cinema italiano: "Avete rotto..."

Ebola: l’Oms ammette le sue colpe. Nigeria virus free

Condividi questo articolo:

Mentre l’Organizzazione mondiale della sanita’ si fa un esame di coscienza e ammette le sue colpe, la Nigeria viene dichiarata virus free

 

Nella valutazione del virus ebola qualche errore è stato commesso. Lo ammette la stessa Organizzazione mondiale della Sanità, che nei giorni scorsi si è fatta un duro esame di coscienza, arrivando alla conclusione che la diffusione su vasta scala dell’ebola è dovuta anche a staff incompetente, nomine politiche in Africa e alla troppa burocrazia. L’esame di coscienza, in realtà, doveva rimanere privato (l’analisi è redatta in un documento interno all’Oms), ma  è trapelato alla stampa. E mentre l’Oms smorza i toni e invita tutti ad attendere una versione definitiva del documento, quanto trapelato non lascia adito a dubbi: ‘quasi tutti quelli coinvolti non hanno visto che una tempesta perfetta si stava preparando, pronta a esplodere in tutta la sua forza’.

Il mondo non era pronto ad affrontare questa epidemia. Anche gli Usa hanno e hanno avuto difficoltà: l’ospedale di Dallas in una lettera aperta chiede scusa, ammette carenze e si impegna a standard più rigidi. ‘’Nonostante le migliori intenzioni non siamo riusciti a rispettare gli elevati standard che sono il fulcro della storia dell’ospedale e della sua missione’’ scrive Barclays Berdan, l’amministratore delegato di Texas Health Resources, la società no profit alla quale fa capo il Texas Health Presbyterian Hospital.

E mentre qualcuno pensa alle colpe, in Nigeria si festeggia. La Nigeria, da oggi, è stata dichiarata, dall’Oms, ‘Ebola free’, dopo 42 giorni senza nuovi casi sospetti. La Nigeria, il paese più popoloso dell’Africa, è riuscita a limitare a 20 il numero di casi di Ebola, di cui otto letali, interrompendo la trasmissione del virus letale. ‘Si tratta di un successo spettacolare che dimostra che Ebola può essere contenuta’, ha commentato l’Organizzazone, sottolinenando che avrebbe potuto trattarsi dell’epidemia di Ebola ‘più esplosiva che si possa immaginare’.  

 

Ad una buona notizia, però se ne affianca una brutta. Nella migliore delle ipotesi, infati, il vaccino contro l’Ebola non arriverà in tempo per essere usato su larga scala durante l’epidemia in corso. La produzione potrebbe essere attiva solo nel 2016, ha affermato in un’intervista alla Bbc Ripley Ballou, capo della divisione vaccini dell’azienda Gsk, che sta sviluppando quello più avanzato. Al momento sono in corso test di fase 1 del vaccino su volontari sani in Usa, Gran Bretagna e alcuni paesi africani. Solo se non ci saranno effetti collaterali gravi si procederà all’inizio del 2015 con quelli di efficacia. Dopo bisognerà elaborare i dati e capire qual è la dose efficace e quanto dura l’effetto protettivo. Quindi, bisognerà acquisire l’abilità di produrlo su larga scala.

gc 

Questo articolo è stato letto 15 volte.

ebola, Nigeria, Oms, virus ebola

Comments (4)

  • … [Trackback]

    […] Find More Information here on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/ebola-l-oms-ammette-le-sue-colpe-nigeria-virus-free/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Info here to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/ebola-l-oms-ammette-le-sue-colpe-nigeria-virus-free/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you can find 45075 additional Info on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/ebola-l-oms-ammette-le-sue-colpe-nigeria-virus-free/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net