ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Startup, L’esperto: "90% fallisce entro 5 anni, non mancano idee, ma metodo e risorse"-Revenge Porn, Mauro Icardi denuncia Wanda Nara per aver diffuso un suo video intimo-Piastri, super pole sprint a Spa. Leclerc quarto, male Hamilton-Caso Garlasco, perizia consulenti Stasi: "Impronta 33 è di Sempio ed è intrisa di sangue e sudore"-Effetto kiss cam dei Coldplay, dopo il Ceo anche Kristin Cabot si dimette da Astronomer-Covid, "vaccini hanno evitato più di 2,5 milioni di morti nel mondo": lo studio-Fine Vita, Pro Vita Famiglia: Consulta chiude a eutanasia ma scardina legge centrodestra-Famiglia, longevità come leva sviluppo: 'silver economy' per patto tra generazioni-Panatta chiede l'aiuto dei social per il compleanno di Bertolucci: "Farò un post micidiale"-Milan, Estupinan si presenta con un coro... contro la Juventus-Sclerosi multipla e maternità, neurologa Marfia: "Personalizzare percorso"-Dazi Usa-Ue, Trump: "C'è il 50% di possibilità di raggiungere un accordo"-Thailandia, imposta legge marziale al confine con la Cambogia: oltre 130mila evacuati-Formazione, chiusura Campus estivo di Agidae ad Assisi-Mieloma multiplo, Cavo (UniBo): "Importanti nuove combinazioni approvate da Ue"-Spalletti: "L'addio alla Nazionale mi toglie il sonno, non passa mai"-Farmaci, ok Ema a donanemab, neurologi: "Svolta in lotta all'Alzheimer"-Energia, Dal Fabbro (Iren): "Torniamo a raccogliere capitali in Italia"-Finanza, Gazza (Iren): "Per il nostro Gruppo la sostenibilità è sempre al centro"-Energia, Pastore (Euronext): "Ritorno di Iren in Italia ci inorgoglisce"

Europee, non accolta richiesta Rizzo su firme: “Ferma contrarietà forze politiche”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – "A fronte della ferma contrarietà di altre formazioni politiche minori e per di più con accuse da più parti al governo di voler varare un provvedimento per qualche astruso secondo fine, l’esecutivo ha valutato opportuno non accogliere la richiesta". Lo si apprende da fonti di Palazzo Chigi, con riferimento alla vicenda delle firme per la presentazione delle liste in Europa.  
"Ieri il coordinatore di Democrazia sovrana e popolare Marco Rizzo ha chiesto e ottenuto un incontro a Palazzo Chigi – viene ricordato -. Come detto, Rizzo è stato ascoltato senza alcuna preclusione, c'era da parte del governo la disponibilità a venire incontro alla richiesta avanzata che appare in ogni caso ragionevole. Ciò con spirito collaborativo per favorire la partecipazione alla competizione elettorale e con l’aspettativa che la richiesta sarebbe stata condivisa in modo trasversale da tutte le forze politiche senza generare polemiche".  Sul caso era intervenuto ieri Cateno De Luca, leader di Sud chiama Nord e federatore della lista Libertà. "La norma ‘ad personam’ che il governo Meloni si prepara ad approvare domani in Consiglio dei Ministri per salvare Marco Rizzo (e Gianni Alemanno) – aveva detto – sarebbe un atto anti-democratico. Se questo governo tiene davvero alla democrazia allora conceda a tutti i partiti l’esenzione della raccolta firme e inoltre abbassi la soglia di sbarramento al 2 o 3%, considerando che l’Italia ha una delle soglie più alte a livello europeo. Questa sarebbe davvero democrazia. Chissà che ne pensa il presidente della Repubblica Sergio Mattarella?”. Oggi, quindi, la decisione sul caso. —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net