ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caldo, FenealUil: è emergenza per lavoratori delle costruzioni, ora legge ad hoc-Engineering e Atlantic innovator partner al Salesforce World Tour-Dopo femminicidio torna in carcere per stalking, sorella vittima: “Per lui 22 anni, per noi ergastolo”-Sport, La Russa: "Forte apprezzamento per iniziativa 'Campioni di Vita'"-Andreoni: "750mila decessi l'anno al mondo per malattie trasmesse da zanzare"-Fair Play Menarini, assegnato il premio speciale Fiamme Gialle studio e sport-Giubileo, reperti archeologici piazza Pia: oggi riunione commissione patrimonio culturale-Caldo, in Calabria stop al lavoro nei campi e nei cantieri nelle ore a rischio-Berlinguer, profanata tomba a Prima Porta: è la terza volta in due mesi-Startup, Cents: "Con Ia e Machine learning genera impatto sociale e ambientale"-InfoCamere pubblica il bilancio 2023-Fratelli d'Italia, boom iscritti e contributi nel 2023: conti sorridono a Meloni-Inzago, bimba di 11 anni rischia di annegare in piscina: è gravissima-Parigi 2024, 18enne kitesurfer muore in incidente subacqueo a poche settimane dai Giochi-Spagna, smantellata cellula Isis: nel mirino giocatori e tifosi Real Madrid-Fedez, dalla Doom parte la querela a Marcell Jacobs: campione rischia processo per diffamazione-Valle D’Aosta, alpinista precipita e muore sul Gran Paradiso-Bottiglie abbandonate in Sardegna, al via nuova iniziativa di Ichnusa-Migranti, nuova tragedia: trovati 10 morti su barcone, altri 51 in salvo-Euro 2024 e ascolti tv, Rai 1 vince di nuovo prima serata con Inghilterra-Serbia

Ucraina, Kiev abbatte 20 droni lanciati da Mosca

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – L'Aeronautica militare di Kiev ha dichiarato di aver abbattuto nella notte venti droni lanciati dalle forze armate russe contro il territorio ucraino. Come riporta il Kiev Independent, le unità di difesa aerea ucraine hanno distrutto tutti i 20 droni di tipo Shahed, di fabbricazione iraniana, lanciati dalla Russia durante la notte. In particolare, spiega il giornale, i droni sono stati lanciati dalla città portuale russa di Primorsko-Akhtarsk, situata sulla costa del Mar d'Azov, e da Capo Chauda in Crimea.  La Russia collaborerà con l'Aiea, l'Agenzia internazionale per l'energia atomica, perché venga fatta luce sull'attacco sferrato ieri contro la centrale nucleare di Zaporizhzhia nel sud dell'Ucraina. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov, ribadendo che Kiev è responsabile dell'attacco, ma il direttore generale dell'Aiea Rafael Mariano Grossi non ha indicato colpevoli. ''Porteremo la questione in una riunione speciale del comitato esecutivo dell'Aiea, in una riunione speciale del Consiglio di Sicurezza dell'Onu e lì insisteremo sulla necessità di ricevere valutazioni dirette, senza alcuna prevaricazione, della azioni del regime ucraino'', ha detto Lavrov in una conferenza stampa congiunta con il ministro degli Esteri cinese Wang Yi.. Lavrov ha poi affermato che "le sanzioni unilaterali sono azioni intimidatorie che tutte le nazioni dovrebbero combattere collettivamente". I due ministri, hanno spiegato, hanno inoltre concordato di avviare ''colloqui sulla sicurezza eurasiatica, concentrandosi sull'affrontare le questioni legate alle sanzioni all'interno dei Brics e dell'Organizzazione per la cooperazione di Shanghai''.  Sarebbero quasi 450mila i militari russi uccisi in combattimento dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina. A riportarlo sono le forze armate di Kiev. "Le perdite totali in combattimento" della Russia ammontano a "circa 449.250", compresi 850 soldati uccisi negli scontri dell'ultimo giorno nell'est del paese, ha annunciato lo Stato Maggiore dell'esercito ucraino in un comunicato pubblicato sul proprio account Facebook.    —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net