ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Trump: "Al 50% sul rame da agosto"-A Mirabilandia giornata dedicata a donatori sangue e plasma italiani-Tennis, quote Sisal: "A Wimbledon per il titolo sarà ancora Sinner contro Alcaraz"-Turista 15enne violentata in Costiera Amalfitana: fermato un uomo di 41 anni-Lavoro, Forlani (Inapp): "Adeguare risorse umane per rafforzare sistema investimenti"-Lega Filo d'oro, utenti e programmi in crescita con 1.271 assistiti nel 2024-Belen lancia la maschera vulvare, la parodia (pungente) di Valentina Persia-Agsm Aim, oltre 1 mld di investimenti per la transizione-Santanchè: "Overtourism? Italia nazione di qualità, importante spesa procapite che crea valore"-Donatella Rettore: "Giorgia? Sopravvalutata". La replica pungente della madre Elsa-Assolavoro: "2,5 milioni di lavoratori irregolari, importante ruolo agenzie lavoro"-Ue, respinta mozione di censura contro Commissione von der Leyen-Assolavoro: "Agenzie per il lavoro partner strategici per istituti scolastici per percorsi orientamento"-Assolavoro: "485mila persone lavorano tramite agenzia, occasioni doppie di reimpiego"-Assolavoro: "Lavoratori stranieri rappresentano il 32% occupati nella somministrazione"-Assolavoro: "I 10 principali vantaggi della somministrazione"-Di Maio (Assolavoro Formazione): "Sistema formazione professionale sottoutilizzato"-Blue economy, Rixi: "Serve svolta Ue su cantieristica per rilancio e sicurezza"-Metsola: "Urgente costruire un'Europa più resistente per contrastare shock"-La malattia (anche fake) fa tendenza, Antonacci e Gerry Scotti vittime del clickbait

Agricoltura: Italia prima in Europa per produzione pesce e nettarine

Condividi questo articolo:

 

Italia leader in Europa per la produzione di pesche. Ma anche per quella di pere e kiwi

 

 

Un nuovo primato per l’Italia, in agricoltura. Il Bel Paese è primo in Europa per la produzione di pesche e nettarine: lo scorso anno ne sono state prodotte, infatti, 1.463.000 tonnellate in Italia, sulle 3.800.000 tonnellate totali in tutta Europa. La produzione italiana, in realtà, si attesta sui livelli degli scorsi anni, mentre cresce del 13% la produzione da parte della Grecia e della Spagna. Le pesche e le nettarine italiane sono il frutto dell’estate per eccellenza, e rappresentano uno dei prodotti di punta dell’offerta nazionale anche per l’export.Le regioni più importanti per la produzione di pesche e nettarine sono la Campania, l’Emilia-Romagna, il Veneto e il Piemonte. La pesca e nettarina di Romagna è la prima in Italia, per altro, ad aver ricevuto il riconoscimento di Indicazione geografica protetta.

 

I numeri vengono diffusi dal Cso, Centro servizi ortofrutticolo, società cooperativa che conta oggi più di 65 soci che esprimono un fatturato complessivo di oltre il 14% dell’ortofrutta italiana.

 

 

Mentre la produzione cresce, però, i consumi sono in calo. Ed è per questo che il Cso ha avviato una campagna informativa, ‘Ortofrutta d’Italia’, per promuovere i consumi. Il progetto si sviluppa anche grazie ai consigli di esperti e medici e la collaborazione della Chirurgia vascolare dell’Università di Bologna.

 

Non solo. L’Italia è leader in Europa anche per la produzione di pere (35%) e per i kiwi (70% della produzione totale europea). Anche nell’ambito degli ortaggi l’Italia può vantare una posizione di assoluto rilievo: è il caso ad esempio del pomodoro, per il quale siamo il primo Paese produttore nella Ue con il 37% del totale. Importanti sono anche i prodotti come lattughe (22% del totale), i meloni (32%) e i radicchi (28%).

 

 

 

Questo articolo è stato letto 40 volte.

kiwi, pere, pesche, pesche nettarine

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net