ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Garlasco, pm: "C'è impronta di Sempio". Traccia inutile per i Ris-Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: "Nessun rischio"-Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni-Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negoziato-Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"

Fiorentina-Maccabi Haifa 1-1, viola ai quarti di Conference League

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Forte della vittoria per 4-3 dell'andata, giocata sul campo neutro di Budapest, alla Fiorentina basta un pareggio per 1-1 contro gli israeliani del Maccabi Haifa per raggiungere i quarti di finale della Conference League. Allo stadio 'Artemio Franchi' Khalaili all'88' risponde al gol del momentaneo vantaggio di Barak al 59'. Una partita quasi sempre in controllo per i ragazzi di Italiano che provano qualche brivido solo nei minuti finali.   Di fronte a pubblico mai così poco numeroso nell'era post-Covid l gigliati ottengono una qualificazione con il minimo sforzo. Nel primo tempo i padroni di casa giocano una partita accorta mantenendo per lunghi tratti il possesso del pallone ma creando pochi pericoli alla difesa avversaria. Alla mezz'ora chance per Mandragora ma l'ex Juve è impreciso nella conclusione da ottima posizione. Al 41' israeliani in gol con Simic che supera Terracciano ma in posizione irregolare e l'arbitro annulla.  In avvio di ripresa bella giocata di Gonzalez che crossa dalla per la testa di Barak che conclude troppo centralmente. Al 14' i viola sbloccano il match: gran cross di Faraoni per Barak che questa volta non sbaglia e firma l'1-0. Al 25' Sottil spreca una grossa occasione per raddoppiare: il diagonale del numero 7 gigliato si spegne a lato. Al 43' improvvisamente la partita si riapre per un errore difensivo dei padroni di casa. Khalaili si inserisce e sorprende Terracciano sotto le gambe per l’1-1. Nel finale la Fiorentina si chiude nella propria metà campo e riesce a portare a casa la qualificazione.  —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net