ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Carceri, tragedia a Porto Azzurro: agente si toglie la vita-Caso Garlasco, legale di Sempio: "Non ci preoccupa articolo sull'omicidio"-Mazzi: "Con gli Emirati Arabi enormi opportunità di collaborazione nel settore della Cultura"-Sardegna, popolazione in calo: sempre meno residenti e più anziani-Morelli: "Eau partner strategico per costruzione ponte economico, culturale e tecnologico"-Alzheimer, via libera a test del sangue per diagnosi: cosa significa-Nautica, Rixi: "Semplificazione della normativa è necessità per aziende del settore"-Falcioni (Adio), 'Abu Dhabi ha investito molto in sviluppo talenti'-Capasa (Cnmi): "Moda italiana molto apprezzata nei Paesi del Golfo"-Nucleare: Buono (Newcleo): "Verso collaborazione con Emirati"-Papa Leone XIV: "Congiuntura drammatica tra guerre, disuguaglianze e migrazioni forzate"-Putin in cattedra: i manuali delle medie che cancellano l'Ucraina-Biden e i vuoti di memoria, l'audio che la Casa Bianca non diffuse-Roma, "abusi su studentesse": insegnante arrestato a Civitavecchia-Paul Cayard e l'America's Cup 2027 a Napoli: "L'Italia merita di godersi questo evento"-Pippo (Bocconi): "Economia circolare può liberare 4,5 trilioni di dollari entro 2030"-Crespi (Pinacoteca di Brera): "Beni culturali aprono al dialogo tra nazioni"-Dompè (Dompè Farmaceutici): "Studiare aperture a nuovi mercati è essenziale"-Roma, partorisce bimbo e lo getta nel water: arrestata 29enne-Amici, la finale non va in onda questa sera: la data ufficiale e gli allievi in gara

Welfare, La Scala: “Congedo parentale esteso a quindici giorni per tutti i papà”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – La Scala società tra avvocati annuncia oggi un ampliamento del piano di welfare e well-being aziendale dedicato ai propri dipendenti e collaboratori, volto a migliorare la qualità della vita dei lavoratori e promuovere un ambiente di lavoro sano e sostenibile. Dopo aver avviato per primi, nel 2016, un piano welfare strutturato nell’ambito degli studi professionali, rinnovato poi nel 2019, La Scala continua ad impegnarsi per venire incontro alle esigenze delle proprie persone.  In un contesto lavorativo ricco di sfide e in costante evoluzione, garantire il benessere dei propri dipendenti e collaboratori è infatti essenziale per coltivare un ambiente di lavoro positivo e sostenibile, migliorando la qualità della vita dei lavoratori.  Il nuovo programma introduce attività e servizi innovativi dedicati alla famiglia e alla tutela della genitorialità, alla salute e al benessere psico-fisico. Tra le novità più significative per i genitori spiccano la possibilità per i dipendenti neo-papà di usufruire di cinque giorni retribuiti dall’azienda oltre ai dieci già previsti per legge, nonché quindici giorni di congedo retribuito anche per i collaboratori, oltre a una maggiore flessibilità oraria per i genitori di bambini fino a sei anni in entrata, in uscita e in pausa pranzo.  I dipendenti con figli di età compresa tra i 3 e i 14 anni potranno inoltre usufruire di un bonus di 100 euro l’anno per le spese legate ai campus estivi. In questo modo saranno 5 i bonus dedicati alle famiglie: dal bonus bebè al bonus infanzia, dal bonus scuola al bonus università, fino al nuovo bonus per i campi estivi. Sul fronte della salute, i lavoratori avranno la possibilità di partecipare a un ciclo di incontri di sensibilizzazione su tematiche legate alla salute e all’alimentazione, oltre ad avvalersi di check-up medici inclusi nei piani assicurativi e accedere gratuitamente alla campagna vaccinale antinfluenzale.  Il piano welfare pone inoltre grande attenzione al benessere psico-fisico, offrendo la possibilità alle proprie persone di partecipare a lezioni di yoga in sede una volta a settimana. Infine, La Scala Società tra Avvocati metterà a disposizione dei propri collaboratori e dipendenti un giorno all'anno per lo svolgimento di attività di volontariato, nonché un “day off” in occasione del proprio compleanno.  —lavoro/professionistiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, lavoro

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net