ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caso Garlasco, dal canale spunta un vecchio martello: è l'arma del delitto?-Maltempo, oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in altre cinque regioni-Musetti e il possibile incontro con il Papa: "Certo, ma ho questa nomea..."-Delitto Garlasco, Sempio e la cerchia di amici: l'indagine riparte dal 13 agosto 2007-Ucraina, oggi colloqui con Russia a Istanbul: il precedente del 2022-Meraviglia Musetti, batte Zverev e vola in semifinale agli Internazionali-Milan-Bologna 0-1, Ndoye decide la finale. Festa rossoblù all'Olimpico-Groenlandia, Nasa scopre base nucleare Usa sotto i ghiacciai: era top secret-Quando si gioca l'ultima giornata di Serie A? La risposta del presidente Simonelli-Milan-Bologna, Cesare Cremonini all'Olimpico: tifoso rossoblu doc per la finale-Meloni-Conte, scontro sulle armi: "Da premier era altro Giuseppi". Replica: "Ha tradito l'Italia"-Cerno fuori da dibattito Libe in Ue: da Capezzone a Porro, ecco le reazioni-Pasta, pizza e... cannoli: cosa mangiano i tennisti agli Internazionali-'PagoPa: la pubblica amministrazione che semplifica', confronto tra istituzioni ed enti-Milan-Bologna, alle 21 la finale di Coppa Italia - La partita in diretta-Internazionali, oggi Musetti-Zverev nei quarti - Il match in diretta-Kefiah e fantasmi in Aula alla Camera, Meloni non raccoglie e solo alla fine 'sbotta' con Schlein-Pordenone, donna scomparsa: ricerche in corso-Energia: dal 21 al 23/5 a Piacenza focus idrogeno, nucleare e cybersicurezza-Samsung con Vision Ai rivoluziona il futuro delle smart Tv

Ecoinvenzioni: mozziconi di sigaretta riciclati diventano capi di moda

Condividi questo articolo:

Che le sigarette facciano male alla salute lo sappiamo tutti. E sapevamo anche quanto incidessero i mozziconi gettati per terra sull’inquinamento dell’ambiente. Qualcuno ci ha pensato con tanta attenzione da riuscire a trovare un modo di riutilizzarli come abbigliamento

In tutto il mondo si fumano ogni giorno più di 15 miliardi di sigarette. Quante di queste vengano avviate ad un corretto smaltimento non è dato sapere. Ma non immaginiamo certo che ogni fumatore se ne preoccupi ogni volta che ne spegne una. Quello di cui siamo certi è che i mozziconi di sigaretta costituiscono uno dei rifiuti più presenti per quantità al mondo. Negli anni si è scatenata la creatività per riuscire a rintracciare le esigenze dei fumatori con posaceneri speciali e da tasca, contenitori avveniristici, macchinari innovativi o semplici, con il solo scopo di riuscire a concentrare la raccolta dei “residui” di uno dei vizi più diffusi al mondo. Ma nessuno fino ad ora era riuscito nemmeno ad immaginarne un impiego, se non quello del conferimento in discarica.

L’idea nuova e stupefacente è venuta ad Alexandra Guerrero, la prima a proporne un riuso a tutti gli effetti nel campo della moda. La designer cilena ha scoperto che una volta sterilizzati e sanificati in autoclave, i mozziconi possono essere trasformati in fibre. Asciugate e mescolate nella proporzione di un 10% ad altri materiali naturali come ad esempio la lana di pecora, i filati diventano vestiti, cappelli, poncho ed accessori d’abbigliamento davvero di tendenza.

Anche in questo caso dare valore ai nostri rifiuti può diventare uno dei principali strumenti per un vivere sostenibile. (Vincenzo Nizza)

Questo articolo è stato letto 24 volte.

abbigliamento, alexandra guerrero, ecoinvenzioni, sigarette

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net