ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania

Giochi, Giuliani (Adm): “Serve framework normativo per gioco responsabile”

Condividi questo articolo:

Roma, 9 giu. – (Adnkronos) – Quella condotta dall’Università Tor Vergata sul Registro Unico degli Esclusi “è una ricerca molto stimolante e si presta bene in questo periodo in cui il Governo ha in discussione la delega fiscale nella quale è previsto anche il riordino del gioco”. Così Antonio Giuliani, direttore ad interim dell’Ufficio apparecchi da intrattenimento dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, commenta lo studio ‘Il Registro Unico degli Esclusi (R.U.E.) Dallo strumento alla strategia’ che analizza le modalità per la realizzazione, appunto, di tale registro riguardante il settore dei giochi con vincita in denaro in Italia.

Per Giuliani “i regimi che riescano a salvaguardare la salute del giocatore e a reprimere il gioco ludopatico. Il R.U.E è un passo ulteriore che presenta delle criticità e delle problematicità molto forti perché va a intervenire su principi costituzionali, sulla libertà di iniziativa economica, sulla libertà personale, ma anche sul principio all’ autodeterminazione”.

Al contrario, continua, “l’interesse pubblico alla salute e alla garanzia della salute pubblica deve essere predominante e deve prevalere su tutto. Sicuramente un dibattito che parte con questo studio necessita di vedere protagonisti tutti gli attori, dai ministeri, alle associazioni, alle università”. Secondo il rappresentante Adm quindi, sarà necessario avviare un confronto per i prossimi anni in cui necessariamente bisognerà “intervenire e individuare tutti gli istituti che possano creare un framework normativo in cui la persona, e non solo il giocatore, riesca a giocare responsabilmente e senza intaccare la propria salute fisica mentale e anche delle persone che gli sono vicino”.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net