ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Garlasco, pm: "C'è impronta di Sempio". Traccia inutile per i Ris-Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: "Nessun rischio"-Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni-Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negoziato-Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"

Sostenibilità, Santoro (Autogrill): “Nostro business più green con accordo con Hera”

Condividi questo articolo:

Milano 7 giu.- (Adnkronos) – “Con il Gruppo Hera condividiamo l’approccio pragmatico e la volontà di sviluppare progetti concreti, i cui risultati siano misurabili. Abbiamo infatti deciso di lavorare assieme per rendere più sostenibile il business di Autogrill”. Lo ha detto Massimiliano Santoro, amministratore delegato di Autogrill Italia, a margine dell’incontro durante il quale i Ceo di Gruppo Hera e Autogrill Italia hanno siglato l’accordo-quadro per lo sviluppo di iniziative di economia circolare. L’accordo tra le due realtà avrà una durata di un anno e prevede lo sviluppo graduale di una serie di azioni ambientali nei circa 390 punti di ristorazione di Autogrill presenti sul territorio nazionale.

“Iniziamo con 70 punti vendita, a partire dai quali verrà avviata un’attività di raccolta degli oli vegetali esausti derivanti dalla nostra attività di produzione – ha spiegato Santoro parlando del primo progetto che verrà sviluppato grazie alla partnership con Gruppo Hera – Questi oli saranno convertiti in biocarburante grazie al contributo di Eni e naturalmente alla collaborazione Hera. Ci saranno poi tavoli di lavoro finalizzati ad individuare altre iniziative, chiaramente tutte focalizzate sull’ottimizzazione della gestione dei rifiuti, sul supporto alla mobilità sostenibile e sui temi dell’economia circolare”.

Un altro elemento importante riguarda la comunicazione “essa è infatti indispensabile per far sì che la sostenibilità sia una realtà che permea tutte le fasi della nostra attività e l’esperienza in consumo dei nostri clienti – ha aggiunto l’ad di Autogrill Italia – Nell’ambito del nostro piano ‘Make it happen’, abbiamo già dei programmi specifici di formazione del personale e di informazione della clientela”.” Con la partnership con Gruppo Hera avremo come obiettivo quello di sviluppare e potenziare ulteriormente queste attività di comunicazione ed informazione dei clienti e dei dipendenti. Siamo punto di contatto importante per milioni di passeggeri e – ha concluso Santoro – pensiamo di dover svolgere un ruolo in questa fase importante”.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net