ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fiere: a 'Codeway Expo' formazione e Africa per superare mismatch su figure tecniche specializzate-'Caso palline' agli Internazionali? Zverev si lamenta, i maestri di tennis lo smentiscono-Sostenibilità, Del Borghi (Univ. Genova): "Arriva lo standard internazionale per gli eventi"-Sostenibilità, Velani (Promo PA Fondazione): "Cultura e ambiente, alleanza per il futuro sostenibile"-Sostenibilità, Barbaro: "Dimensione ambientale ‘terza gamba’ dello sport"-Sostenibilità, Nicolella (Fond. Ecosistemi): "Mense più green per Pianeta e salute"-Civitavecchia, "ho ucciso la mia compagna": la confessione ai Carabinieri-Internazionali, Paul vola in semifinale. Sfiderà Sinner o Ruud-Sostenibilità, Piunti (Conou): "Il recupero dei materiali contribuisce al risparmio di risorse ed energia"-Fisco, Cuchel (Commercialisti): "nuova Rottamazione cartelle? potenziale introito di 30 mld per Stato"-Milano Cortina, Randstad: 4.500 opportunità lavoro, 28 maggio recruiting day nazionale-Ia, Intesa Sp, 18,6% imprese già strutturate riconoscono valore strategico tecnologie digitali-Meloni telefona a Papa Leone XIV: "Italia sostiene suoi sforzi per la pace"-Migranti, via libera della Camera al Dl Albania-Fine vita, morto paziente in Emilia Romagna: era in attesa del suicidio assistito-Economia circolare, l'Italia leader ma l'import di materiali rimane elevato-Pa, Gigliuto (Istituto Piepoli): "Piattaforma Send migliorerà vita italiani"-Pa, Moricca (PagoPa): "Con semplificazione riduzione costi e riduzione Co2"-Pa, Butti: "Europa può fare di più per digitalizzazione"-Colloqui Ucraina-Russia, il dietro le quinte del 'no' di Putin: "Zelensky non è suo pari"

Ferrovie: torna treno storico Trenord, viaggerà da Milano al Lago Maggiore

Condividi questo articolo:

Milano, 5 giu. (Adnkronos) – Domenica prossima, 11 giugno, tornerà sui binari il treno storico di Trenord: i passeggeri potranno scoprire l’atmosfera di un viaggio negli anni Cinquanta su un convoglio d’epoca, che dal centro di Milano li porterà a Laveno Mombello, sulle sponde del Lago Maggiore. Il convoglio, appena restaurato, sarà composto da tre carrozze di prima classe Az 130-136-137 degli anni 1924-25, dal locomotore E 600-03, realizzato da Om-Cge nel 1928, e dal locomotore E 610-04, prodotto dalla Breda-Cge nel 1949. Quella in programma per l’11 giugno sarà la prima corsa del treno storico in esercizio commerciale; dopo l’estate saranno proposte nuove date.

Il treno farà una corsa andata e ritorno fra le stazioni di Milano Cadorna e Laveno Mombello Lago, senza fermate intermedie. La prima corsa partirà da Milano Cadorna alle ore 9.40 e arriverà alle ore 12.22 alla stazione di Laveno Mombello Lago, situata a pochi passi dalla riva del lago. Da lì, la corsa di rientro partirà alle ore 15.50, con arrivo a Milano Cadorna alle ore 18.51.

Per viaggiare sul treno storico, Trenord propone il biglietto speciale dedicato, in vendita solo online sul sito trenord.it e sull’App, che comprende il viaggio andata e ritorno fra Milano Cadorna e Laveno Mombello Lago sul convoglio d’epoca e un viaggio andata e ritorno da qualunque stazione della Lombardia a Milano a bordo di treni Trenord (escluso il collegamento aeroportuale Malpensa Express). Il biglietto ha un costo di 21 euro per gli adulti, mentre i ragazzi fino ai 13 anni viaggiano gratis. Sarà possibile acquistare i biglietti speciali fino a esaurimento posti. Tutte le informazioni sul convoglio d’epoca, sul viaggio e sulle modalità per partecipare all’iniziativa sono disponibili al link www.trenord.it/giteintreno/divertimento-relax/treno-storico.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net