ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Garlasco, pm: "C'è impronta di Sempio". Traccia inutile per i Ris-Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: "Nessun rischio"-Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni-Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negoziato-Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"

**Governo: Meloni a associazioni categorie, ‘Ia è tema, stavolta non arriviamo tardi’

Condividi questo articolo:

Roma, 30 mag. (Adnkronos) – “Oggi c’è il tema, del quale credo sarà utile e necessario discutere, dell’intelligenza artificiale. Fino a oggi il progresso tecnologico ha consentito di ottimizzare le competenze umane, l’intelligenza artificiale invece costituisce un progresso che sostituisce le competenze umane. Questo ha una serie di conseguenze sui nostri modelli sociali, di lavoro e di welfare. Credo che sia necessario cominciare a ragionare di questa materia per evitare di ritrovarci nella stessa situazione che abbiamo vissuto con la globalizzazione”. Lo ha detto, a quanto si apprende, il premier Giorgia Meloni durante l’incontro con le associazioni di categoria a Palazzo Chigi, tutt’ora in corso.

“Eravamo convinti che pur senza regole – prosegue ul presidente del Consiglio – la globalizzazione avrebbe risolto i nostri problemi, modernizzato i processi e redistribuito la ricchezza, mentre la ricchezza si è verticalizzata, i poveri aumentano, i ricchi hanno concentrazioni sempre più ampie di ricchezza, le classi medie rischiano di scomparire e i regimi meno democratici, che dovevano democratizzarsi, si sono rafforzati, involuti e hanno guadagnato campo grazie alle nostre aperture. Qualcuno lo aveva previsto, qualcuno no, siamo comunque arrivati tardi”.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net