ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Garlasco, pm: "C'è impronta di Sempio". Traccia inutile per i Ris-Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: "Nessun rischio"-Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni-Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negoziato-Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"

Mare, Rampelli: “Fonte ricchezza straordinaria, prossima manovra incentrata su tema”

Condividi questo articolo:

Roma, 26 mag. (Adnkronos) – “Finalmente si è scoperto che il mare non è solo bello, ma anche una fonte di ricchezza straordinaria. Questi 8mila chilometri di costa, che rendono inimitabile la nostra penisola, oltre a tutelare potrebbe essere possibile far crescere l’economia del paese”. Lo ha detto il vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli, a margine del ‘secondo summit nazionale sull’economia del mare Blue Forum’, in corso a Gaeta. Sulla cosiddetta legge Salva-Mare poi l’esponente di Fdi aggiunge: “La legge di bilancio che affronteremo, la prossima, sarà una legge in cui si vedrà la differenza anche sul salva-mare, non trascureremo nulla per l’economia diffusa che orbita intorno alla penisola italiana”.

“I comuni sono i punti di osservazione di ciò che è legato al mare, dei ‘sensori’, per segnalare alle regioni, per esempio, le questioni, come il continuo consumo degli arenili”. “Nelle coste – ricorda – ci sono operatori balneari, la pesca, non dobbiamo intervenire solo quando le cose non funzionano, dobbiamo essere sistematici nel coordinare gli interventi dello Stato”. “Bisogna fare i fatti”, dice ancora, ricordando lo sforzo del governo Meloni in Emilia-Romagna. “Ci auguriamo di poter essere capaci nel trasformare le intenzioni in azioni, il dissesto idrogeologico è figlio di tanti aspetti, come la questione climatica, la decarbonizzazione è uno degli obiettivi, ma ci sono problemi atavici tipici del nostro territorio”, aggiunge. “Dobbiamo essere efficaci, anche con l’aiuto dell’Europa”, conclude Rampelli.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net