ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Discipline Stem, alla Sapienza focus sulle disparità di genere-Brzeski (Ing): "In futuro crescita anemica, ma no recessione"-Università, Stem, Luppi (Msd Italia): "Impegnati a ridurre gap femminile"-Piantedosi: "Snodo tra livello centrale e territoriale, senza sostituire centralismo nazionale"-Università, Polimeni: "In materie Stem poche ragazze ma più brillanti"-Regioni, Zaia: "La vicinanza e il calore di Mattarella dimostra che i nostri temi sono vicini ai cittadini"-Regioni, Kompatscher: "Autonomia premia non solo il territorio ma il 'sistema Paese'"-Fognini si ritira? Pennetta: "Non me ne ha parlato, combatte con dolori costanti"-Al Bano compie 82 anni, il video con il nipotino Axel e la dedica di Romina Jr-Ucraina, Zelensky parla con Meloni: "Abbiamo discusso piattaforme per colloqui con Russia"-Stati Generali sull’Ambiente, 29 e 30 maggio mostra d'oltremare di Napoli-Caso Garlasco, Corona show davanti alla procura di Pavia-Garlasco, faccia a faccia tra Sempio e i pm. Stasi in procura come testimone-Sinner-Alcaraz, sfida anche nel ranking. Come cambiano classifica e Race dopo Roma-Estate, Openjobmetis: "Oltre 2500 opportunità lavorative dalla gdo al turismo agricoltura e logistica"-Fognini, il ritiro è vicino? Bertolucci e Barazzutti: "Saprà quando fermarsi"-Sinner, chi è l'ex fidanzata Maria Braccini-Dalle Soglie alle Costellazioni, l'universo interiore e infinito delle opere di Roberto Floreani-Truffe online, nel 2024 oltre 2,9 milioni di vittime in Italia-Carcinoma endometrio, ok Aifa a immunoterapia più chemioterapia in prima linea

Donne vs uomini: chi e’ piu’ attento all’ambiente?

Condividi questo articolo:

Uomini contro donne: chi rispetta maggiormente l’ambiente? Secondo la ricerca Green Monitor…

 

 

L’ambiente si rispetta di più rispetto al passato, grazie ad un maggiore impegno e sensibilità ecologica da parte delle donne. E’ questo, in sintesi, uno dei dati significativi emersi dalla ricerca Green Monitor 2014 realizzata da Centro Studi CE&Co, edita Ecoseven.net. 

Le donne, secondo lo studio, coprirebbero in particolare un ‘segmento’ di azioni quotidiane per la tutela dell’ambiente, maggiore rispetto a quello degli uomini. Su un campione di 477 cittadini italiani, la ricerca della CE&Co riferisce che il 52% delle donne, (rispetto ad un 48% di uomini), compie regolarmente da 6 a 12 ‘pratiche green’ quotidiane suggerite dal report d’inchiesta, dalla riduzione degli sprechi idrici ed energetici, alla raccolta differenziata, l’alimentazione biologica, l’educazione ambientale dei figli, etc. Il campione socio-demografico di ‘genere’ ovviamente, si restringe quando si tratta di mettere in pratica più di 12 attività ambientali elencate nel questionario della CE&Co, ma anche in questo caso la differenza tra donne e uomini è abbastanza evidente: mentre le prime rappresentano il 53% del target di riferimento, i maschi si attestano soltanto al 47%.

L’ambiente sembrerebbe quindi essere più vicino alla sensibilità delle donne rispetto a quella degli uomini, che marcano la loro distanza dal genere femminile soltanto nella categoria dell’indifferenza ecologica, ossia la messa in pratica di meno di 6 attività ambientali quotidiane. In pratica, su un campione di 249 ‘indifferenti’, il 57% degli uomini compie ogni tanto qualcosa a favore dell’ambiente, battendo così il 43% delle donne nel campo dell’impegno ecologico ‘light’.

Gli uomini, sempre secondo i dati del ‘Green Monitor 2014’, avrebbero però la tendenza a percepire il loro impegno per l’ambiente in modo diverso rispetto alla realtà pratica delle azioni ecologiche effettivamente compiute. Sul campione complessivo degli intervistati, il 43% degli uomini (rispetto al 34% delle donne) ritiene infatti che la ‘responsabilità ambientale’ del genere maschile sia superiore a quella femminile.

 

 

Questo articolo è stato letto 103 volte.

ambiente, donne ambiente, donne attente all'ambiente, uomini attenti ambiente

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net