ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"-Galli della Loggia a Giuli: "Poltrona di lusso? Non retribuita, mi è costata 200 euro di taxi"-Welfare, sindaca Castelletti (Brescia): "Lavoriamo per dare ai lavoratori miglior qualità"-Roberto Ciufoli: "Ho avuto un tumore al rene, ecco i segnali d'allarme"-Welfare, Tasca (A2a): "Prima life company a presentare un piano di incentivazione dei dipendenti"-Caso Grillo jr, la sentenza slitta a settembre-Sanità: Cadiprof, mercoledì al via primo webinar 'Prevenzione e corretti stili di vita'-Bimbi scomparsi, un incubo ricorrente tra cronaca e mistero: i casi prima di Allen-Re Carlo e il principe Harry si riavvicinano? A Londra un "summit di pace segreto"-Bolzano, bimbo di 3 anni cade dalla finestra al terzo piano: è grave-Sinner vince Wimbledon, Panatta inventa 'Bertolucci carotone boy'-La minaccia dei dazi Usa pesa sull'Europa ma intanto gli affari di Trump vanno a gonfie vele-A2a, oltre 72 mln all’anno per Welfare e premi per dipendenti-Ue, Sefcovic: "Dazi al 30% proibitivi per scambi commerciali con Usa"-Giuli contro il 'Corriere': 'Censurata mia intervista. E poi siamo noi gli illiberali'-Bertolucci: "Sinner ha scritto pagina di storia, dobbiamo dirgli grazie"-Sinner batte Alcaraz e Calcio, è Re indiscusso dei social media: indagine Socialcom-Elena Fontanella nuova direttrice dell'Istituto italiano di Cultura di Madrid

In Cina nasce tribunale contro smog

Condividi questo articolo:

La Corte Suprema cinese ha annunciato la creazione di un tribunale che si occuperà esclusivamente dell’inquinamento e della protezione delle risorse naturali

 

In Cina nasce un ‘tribunale dell’ambiente’, contro lo smog. La Corte Suprema cinese ha annunciato la creazione di un tribunale che si occuperà esclusivamente dell’inquinamento (aria, acqua e suolo), un problema che in Cina ha assunto proporzioni preoccupanti, e della protezione delle risorse naturali come le foreste e i fiumi. ‘I tribunali (ordinari) vorrebbero occuparsi di questi problemi ma spesso non ne hanno il coraggio a causa di alcune interferenze’, ha affermato in una conferenza stampa Zheng Xuelin, il magistrato che presiederà il Tribunale.

La nascita del tribunale, che avrà le sue articolazioni locali, è una vera necessità: Zheng Xuelin ha riferito che tra il 2011 e il 2013 i tribunali cinesi hanno esaminato circa 30mila cause legate a problemi dell’ ambiente.Secondo recenti studi i due terzi del suolo cinese e’ inquinato, mentre lo smog che affligge i centri urbani tra cui la capitale, Pechino, e’ diventato proverbiale.