ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tumori, Grossi (Iaea): "Sostenere Cnao e la cultura dell'utilizzo dell'energia nucleare"-Giro d'Italia in Toscana, vince prevenzione con campagna Merck su cancro vescica-Lombardia prima regione d'Europa manifatturiera, nel primo trimestre 2025 segnali positivi-Sindaco Sorrento arrestato, telecamera riprende staffista mentre conta i soldi - Video-Imprese, Promotion Awards 2025: assegnati ad Alperia cinque riconoscimenti-Fecondazione, Consulta: "Entrambe le madri possono riconoscere figlio alla nascita"-Coripet, nel 2024 raccolte oltre 165mila tonnellate di bottiglie in Pet-Berrettini, l'incubo continua: salterà anche il Roland Garros-Il Velista dell’Anno Fiv a Marta Maggetti: "Sono felicissima e onorata"-Acqua in bottiglia, test boccia 6 marche su 21: livelli eccessivi inquinante Tfa-Malagò: "Lascio il Coni con risultati e diverse manifestazioni che rendono grande Italia"-Mirabilandia, apre centro estivo per figli dipendenti-Chris Brown rilasciato su cauzione, via libera al suo tour mondiale-Palermo, rubati due pappagalli dal rifugio dei gatti-Denisa Maria Adas, svolta nel caso: indagata la madre per "false informazioni"-Sicilia, minacce di morte a presidente Regione Schifani-Roland Garros, verso il sorteggio: dove vederlo e cosa sapere sul percorso di Sinner-Ucraina-Russia, Wsj: "Vaticano ospiterà colloqui a giugno, presenti anche gli Usa"-Usare i social deprime i teenager, l'alert in uno studio-Napoli, una donna morta e un'altra in fin di vita: ipotesi tentato omicidio-suicidio

Milano: via libera a centri estivi e case vacanza per primarie e secondarie primo grado

Condividi questo articolo:

Milano, 31 mar. (Adnkronos) – Estate a Milano: confermati tutti i centri estivi e le case vacanza per l’estate 2023. Dopo l’approvazione del bilancio di previsione, la Giunta comunale di Milano ha potuto avere consapevolezza dell’avanzo 2022; è stato quindi possibile procedere a una ricognizione ulteriore dei capitoli di spesa che ha consentito il reperimento dei 3 milioni di euro necessari per l’attivazione dei servizi estivi dedicati ai bambini e alle bambine, contando anche su un aumento delle disponibilità immediate di 700mila euro frutto degli emendamenti del Consiglio comunale.

Gli uffici hanno provveduto alla riorganizzazione dei servizi sul territorio e confermato la copertura finanziaria per avviare l’iter di attivazione di centri estivi e case vacanza con una disponibilità di posti pari a quella dell’estate 2022. Per i centri estivi è stato confermato lo stanziamento di 3 milioni di euro che assicurerà l’attivazione del servizio in 32 sedi, l’elenco delle quali verrà comunicato a breve.

I fondi necessari per garantire il servizio sono frutto anche di storni di natura contabile su spese che saranno affrontate nel corso dell’anno e che potranno trovare risorse a valle della redistribuzione dei residui e di una serie di progettualità presentare in sede di PON Metro che aumenteranno le risorse a disposizione della Direzione Educazione, confidando anche su fondi che sono stati richiesti al governo centrale da Anci.

La razionalizzazione, inoltre, permetterà di poter investire ulteriori 150mila euro per le educatrici e gli educatori necessari ad accogliere i bambini e le bambine con disabilità (lo scorso anno erano 270, con un aumento dei richiedenti rispetto agli anni precedenti) e di arrivare a oltre 8mila posti suddivisi nei diversi periodi, potenzialmente superando il numero di 4mila piccoli che potranno essere accolti.

Si conferma anche l’accoglienza per l’estate 2023 dei bambini e delle bambine dell’infanzia statale, nei numeri dello scorso anno (289 nella prima quindicina e 257 nella seconda quindicina).

Non era stata oggetto di alcuna modifica, invece, l’organizzazione delle sezioni estive per le scuole dell’infanzia e i nidi comunali; si conferma quindi che partiranno a breve anche per questi le procedure di iscrizione per luglio 2023.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net