ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Garlasco, pm: "C'è impronta di Sempio". Traccia inutile per i Ris-Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: "Nessun rischio"-Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni-Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negoziato-Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"

Tripoli (Unioncamere), ‘aiutare pmi per cogliere opportunità’

Condividi questo articolo:

Roma, 29 mar. (Labitalia) – “L’e-commerce ha cambiato le abitudini di acquisto nel nostro Paese. Tuttavia, l’innovazione ha costi sociali e culturali importanti, se non viene gestita a dovere: il contesto competitivo e l’esplosione dell’e-commerce dovuto alla pandemia avrebbero dovuto portare le attività commerciali tradizionali verso l’attivazione di canali digitali. In realtà, la digitalizzazione è in corso ma si sviluppa in modo discontinuo. Per sopperire a queste fragilità, il Sistema camerale mette a disposizione delle imprese e degli imprenditori i Punti impresa digitale (Pid) al fine di accompagnare le piccole-medie imprese italiane ad agganciare le opportunità della rivoluzione digitale. La misura più tangibile di vantaggio per il Paese proveniente dal commercio online si misura sul piano esterno. Durante il 2021 le aziende italiane che vendevano all’estero tramite e-commerce sono aumentate. Il fatturato prodotto all’estero pesa in media per il 32% del totale, in crescita rispetto al 29% del 2020. Occorre quindi supportare le piccole-medie imprese italiane nel processo di internazionalizzazione, sfruttando le opportunità offerte dai canali digitali e dall’e-commerce”. Così Giuseppe Tripoli, segretario generale Unioncamere, iguardo la survey realizzata da The European House Ambrosetti, in collaborazione con Amazon, dal titolo ‘Inflazione e e-commerce: abitudini e percezioni degli italiani’, presentata oggi presso la Sala Zuccari del Senato, a Palazzo Giustiniani, a Roma.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net