ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, Lavrov: "Irrealistici i colloqui in Vaticano"-Sognando... Ballando con le stelle, stasera 23 maggio la semifinale: gli ospiti-Telemarketing scorretto, istruttoria Antitrust nei confronti di sette società di call center-Omicidio-suicidio nel Napoletano, morta la donna trovata ferita in auto-Covid, variante LP 8.1: ecco perché preoccupa, identikit e sintomi-Fabri Fibra e il risarcimento a Valerio Scanu: "Ho detto quello che pensavo e ho pagato"-Vasco Rossi in lutto, morto l'amico e coautore Sergio Silvestri-Chiara Ferragni contro l'inviato di Pomeriggio 5: "Basta seguirmi"-Valori lascia corsa presidenza Cip, De Sanctis unico candidato-Speranza contro rara forma Sla, lo studio: "In 2 casi risposte sorprendenti"-Caserta, Università Vanvitelli: "Ateneo estraneo a condotte illecite, massima collaborazione con autorità"-Salerno, 55enne trovata morta nella vasca da bagno: indagini anche per omicidio-Bandiere verdi 2025, ecco le 158 spiagge a misura di bimbi scelte dai pediatri-Sciopero nazionale treni, a Roma Termini cancellazioni e ritardi fino a 90 minuti-Como-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Ancora rovesci e temporali, poi scoppia l’Estate: ecco la data della svolta-Palermo, fiamme in impianto trattamento rifiuti-Napoli-Cagliari: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Attentato a Washington, 18 giugno udienza preliminare per Rodriguez: rischia pena di morte-Sindaco di Sorrento arrestato, perquisizione anche per un collaboratore di Pina Picierno

Fortunato (Società Ponte sullo Stretto): “Costi Ponte sullo Stretto? Presumo 12 mld, il doppio del 2008”

Condividi questo articolo:

Palermo, 27 mar. (Adnkronos) – “Nel 2008 quando la società è ripartita i costi del Ponte erano quantificati in circa 6 miliardi, da allora a oggi sono passati quasi 15 anni ed è presumibile che questa cifra sia molto aumentata. Non credo di sbagliare di tanto dicendo che dovrebbe essere quasi il doppio, ma ovviamente la mia è una considerazione non tecnica”. Lo ha detto Vincenzo Fortunato, amministratore della società Ponte sullo Stretto, durante il suo intervento all’incontro ‘Il Ponte sullo Stretto, una sfida necessaria’, nato dalla collaborazione tra Fondazione Magna Grecia e Fondazione Sicilia.

Come potrà essere pagato? “Ci sarà una parte di autofinanziamento – ha spiegato -. Nel 2008 era del 60 per cento, oggi presumibilmente dovrà essere inferiore ma questo dipende molto dagli studi dei flussi, che sono in corso, e dai pedaggi. Immaginando che il pedaggio non superi quello che oggi è il costo dell’attraversamento con i traghetti, gli studi di Rfi e Trenitalia immaginano una finanziabilità intorno al 40 percento, la restante parte dovrà essere finanziata con contributi statali, comunitari e regionali. La politica deciderà”.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net