ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Covid, falsi vaccini: Madame a giudizio, Camila Giorgi sceglie rito abbreviato-Neonati sepolti, archiviata la posizione dei genitori di Chiara Petrolini-Rocio Munoz Morales, imbarazzo a 'La volta buona': il retroscena su Raoul Bova-Emanuele Pozzolo espulso dal gruppo di Fratelli d'Italia alla Camera-Carta d’Identità elettronica, a Roma nuovi open day 17 e 18 maggio-Fondazione Venezia Capitale mondiale della sostenibilità, Renato Brunetta confermato presidente-Vasculiti Anca-associate, studio 'alto impatto economico e pochi centri'-Magi alla Camera vestito da fantasma, segretario +Europa espulso e portato via di peso - Video-Territorio, Cni: "Individuare le nuove tecnologie per agire in maniera preventiva su eventi distruttivi"-Dai terremoti alle alluvioni: ecco cosa spaventa di più gli italiani-Meloni: "A Gaza situazione umanitaria sempre più ingiustificabile"-Dazi, il metodo Trump e le parole di Draghi e Mattarella: strada obbligata per l'Europa-A Cannes è il giorno di Tom Cruise, attesa per il red carpet ma nessun incontro con la stampa-Tesla, futuro in bilico per Musk? La mossa del cda e i dubbi degli investitori-Pediatria, Sip: "Il cuore della prevenzione batte nell'infanzia"-Impegno concreto per la transizione energetica, pubblicato report 'Eni for 2024'-Ancelotti ct del Brasile, Lula approva: "Ma mancano giocatori"-Internazionali, Alcaraz e il cerotto al naso: cos'è e a cosa serve-Sinner, quando torna in campo agli Internazionali? La data e l'orario-Mattarella: "Competitività sfida epocale per Europa, nessun dorma"

Ucraina-Russia, Putin in visita a Mariupol

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Il presidente russo Vladimir Putin ha effettuato una visita di lavoro a Mariupol. Lo ha reso noto il servizio stampa del Cremlino, citato dall’agenzia russa Tass. Putin, che ha raggiunto la città in elicottero, ha ispezionato una serie di località della città e parlato con i residenti locali. Ha guidato un veicolo lungo le stradedi Mariupol, fermandosi in diverse località.

Durante il viaggio, il vice primo ministro russo Marat Khusnullin ha fatto una relazione dettagliata sui lavori di ricostruzione della città e della sua periferia. “In particolare, il rapporto ha riguardato la costruzione di nuovi quartieri residenziali, strutture sociali ed educative, infrastrutture di servizio e centri medici”, ha dichiarato il servizio stampa del Cremlino.

Putin ha parlato con i residenti del quartiere Nevskij e ha visitato un appartamento su invito di una famiglia che vi abita. È stata la prima visita in assoluto del presidente russo nel Donbass.

Il giorno prima Putin si era recato in Crimea per celebrare il nono anniversario dell’annessione della penisola ucraina, avvenuta nel 2014. Arrivato a sorpresa, il presidente russo ha visitato una scuola d’arte per bambini.

La visita è avvenuuta all’indomani del mandato di cattura della Corte Penale internazionale con l’accusa di aver deportato bambini ucraini in Russia. Mandato d’arresto anche contro la commissaria russa per i diritti dei bambini Maria Alekseyevna Lvova-Belova, in connessione con la guerra in Ucraina. I due mandati di arresto sono legati all’accusa di deportazione illegale di bambini ucraini in Russia. Secondo il presidente della Cpi, Piotr Hofmanski, vi sono ragionevoli motivi di ritenere che Putin e Lvova-Berova siano responsabili “del crimine di guerra di deportazione illegale di popolazione e di trasferimento illegale di popolazione dalle aree occupate dell’Ucraina alla Federazione Russa, a danno dei bambini ucraini”.

“Le decisioni della Corte Penale internazionale non hanno significato per il nostro paese, anche da un punto di vista legale”, ha detto la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zacharovala quale ha ricordato che Mosca non ha aderito allo statuto di Roma del Cpi e quindi non ha nessun obbligo nei suoi confronti.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net